L'elisir d'amore

di Gaetano Donizetti

12 e 13 settembre 2020
L'elisird'amore
di Gaetano Donizetti

12 settembre, ore 20.30
Teatro Miotto, VialeBarbacane, 15, Spilimbergo

13 settembre, ore 17.30
Villa Gradenigo Sabbatini
Via Sabbatini 5-7 - Pozzuolo del Friuli


Il laboratorio d'opera "Progetto Donizetti" per il 2020 porta in scena"L'Elisir d'amore", melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetticon due date: la prima a Spilimbergo, la seconda a Pozzuolo del Friuli.

È il terzo appuntamento di fine estate che l’associazioneOperaprima-Wien dedica all’opera lirica italiana. Dopo La scala di setadi G. Rossini (2018) e il Don Pasquale di G. Donizetti (2019), conl’allestimento quest’anno de L’elisir d’amore si consolida latradizione che annovera l’opera lirica tra le proposte culturali delComune di Pozzuolo del Friuli. Organizzato con FOLKEST e con ilsupporto delle Amministrazioni comunali di Pozzuolo del Friuli e dellaCittà di Spilimbergo, si avvale della collaborazione della SocietàFilarmonica di Pozzuolo, dell’Istituto Musicale “G. A. Fano” e dellaPro Spilimbergo. Per la parte organizzativa riceve un valido supportodalle Associazioni locali e dalla Protezione Civile.
La direzione artistica è del Maestro  Tiziano Duca diOperaprima-Wien, coadiuvato dalla preparatrice musicale dellaproduzione e pianista accompagnatrice Maestra  Sabina Arru e daAlfonso De Filippis che cura la regia e direzione del laboratorio diarte scenica.
Il coro è formato dai partecipanti ai laboratori di arte corale escenica. L’orchestra di Operaprima-Wien è composta prevalentemente dagiovani strumentisti e insegnanti di Conservatorio che si sono già residisponibili nella precedente edizione.
Gli interpreti sono: il soprano Francesca Bruni nella parte di Adina,il basso Eugenio Leggiadri-Gallani nel ruolo di Dulcamara, il baritonoTakaki Kurihara nella parte di Belcore, il tenore Federico Buttazzo cheinterpreterà il ruolo di Nemorino e il soprano Ilaria Ospici nel ruolodi Giannetta."


TIZIANO DUCA, direttore musicale
ALFONSO DE FILIPPIS, regista
SABINA ARRU, maestro del coro

Personaggi e interpreti
Norina, Francesca Bruni
Nemorino, Federico Buttazzo
Belcore, Giacomo Medici
Dottor Dulcamara, Eugenio Leggiadri Gallani
Giannetta, Ilaria Ospici

Coro e Orchestra dei Laboratori diOPERAPRIMA-WIEN

Per i punti di prevendita e altre info si rimanda al pdf in allegato

E' possibile scaricare la trama e il libretto a questo link


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS