L'ITALIA SONO ANCH'IO

1° ottobre 2011 GIORNATA NAZIONALE di raccolta firme nelle piazze d'Italia

Campagna per i diritti di cittadinanza e il diritto di voto per le persone di origine straniera

Oggi nel nostro Paese vivono oltre 5milioni di persone di origine straniera. Molti di loro sono bambini eragazzi nati o cresciuti qui, che tuttavia solo al compimento del 18°anno di età si vedono riconosciuta la possibilità di ottenere lacittadinanza, iniziando nella maggior parte dei casi un lungo percorsoburocratico. Questo genera disuguaglianze e ingiustizie, limita lapossibilità di una piena integrazione, disattende il dettatocostituzionale (art. 3) che stabilisce l’uguaglianza tra le persone eimpegna lo Stato a rimuovere gli ostacoli che ne impediscono il pienoraggiungimento.

La campagna nazionale è promossa da 18organizzazioni della società civile: Acli, Arci, Asgi-Associazionestudi giuridici sull’immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli,Cgil, Cnca-Coordinamento nazionale delle comunità d’accoglienza,Comitato 1° Marzo, Emmaus Italia, Fcei – Federazione Chiese EvangelicheIn Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo BruttaStoria, Rete G2 - Seconde Generazioni, Tavola della Pace eCoordinamento nazionale degli enti per la pace e i diritti umani, Terradel Fuoco, Ugl Sei e dall’editore Carlo Feltrinelli. Presidente delComitato promotore è il Sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio.

Leggi lacampagna e firma

»Proposta di legge di iniziativa popolare: Nuove norme sulla Cittadinanza(in Pdf)

»Proposta di legge di iniziativa popolare: Norme per la partecipazionepolitica e amministrativa e per il diritto di elettorato senzadiscriminazioni di cittadinanza e di nazionalità (in Pdf)

COSA CAMBIA CON LE PROPOSTE DI LEGGE

» Relazione introduttiva alla proposta di legge di modifica della L. 5febbraio 1992 n. 91 “Nuove norme sulla cittadinanza” (in Pdf)

»Relazione introduttiva alla proposta di legge per la partecipazionepolitica ed amministrativa e per il diritto di elettorato senzadiscriminazioni di cittadinanza e nazionalità (in Pdf)


Il 17 settembre è stato costituito il Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia.
In rappresentanza delle associazioni promotrici a livello nazionale dell’iniziativa erano presenti:
Antonella Fiore e Daniele della Mea (ARCI), Franco Blasini (ACLI), Silvia Canciani (ASGI), Abdou Faye e Roberto Nonino (CGIL), Mirella Manocchio (FCEI – Chiesa Valdese ), Francesca Lodi (UGL), Irma Guzman, Mary Silva Remonato-, Ivana Monelli (Rete diritti di cittadinanza), Mariolina Din, Irma Fratini.
Scarica il Verbale di Costituzione (allegato, sotto, in Pdf).

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS