L'uomo del futuro

Sulle strade di don Lorenzo Milani

Montebelluna, venerdì 24 novembre, ore 20.45
L'uomodel futuro. Sulle strade di don Lorenzo Milani
Incontro con Eraldo Affinati
Montebelluna,Auditorium Biblioteca Comunale
venerdì 24 novembre 2017, ore 20.45


A quasi cinquant’anni dalla sua scomparsa don Lorenzo Milani, pretedegli ultimi e straordinario italiano, tante volte rievocato ma spessofrainteso, non smette di interrogarci. Eraldo Affinati ne ha raccoltola sfida esistenziale, ancora aperta e drammaticamente incompiuta,ripercorrendo le strade della sua avventura breve e fulminante:Firenze, dove nacque da una ricca e colta famiglia con madre di origineebraica, frequentò il seminario e morì fra le braccia dei suoi scolari;Milano, luogo della formazione e della fallita vocazione pittorica;Montespertoli, sullo sfondo della Gigliola, la prestigiosa villapadronale; Castigliocello, sede delle mitiche vacanze estive; SanDonato di Calenzano, che vide il giovane vice parroco in azione nellaprima scuola popolare da lui fondata; Barbiana, “penitenziarioecclesiastico”, in uno sperduto borgo dell’Appennino toscano,incredibile teatro della sua rivoluzione. Ma in questo libro, frutto diindagini e perlustrazioni appassionate, tese a legittimare la scritturache ne consegue, non troveremo soltanto la storia dell’uomo con letestimonianze di chi lo frequentò. Affinati ha cercato l’ereditàspirituale di don Lorenzo nelle contrade del pianeta dove alcunieducatori isolati, insieme ai loro alunni, senza sapere chi egli fosse,lo trasfigurano ogni giorno: dai maestri di villaggio, che pongonoargini allo sfacelo dell’istruzione africana, ai teppisti berlinesi,frantumi della storia europea; dagli adolescenti arabi, frenetici eistintivi, agli italiani di Ellis Island, quando gli immigrati eravamonoi; dalle suore di Pechino e Benares, pronte ad accogliere i piùsfortunati, ai piccoli rapinatori messicani, ai renitenti alla levarussi, ai ragazzi di Hiroshima, fino ai preti romani, che sembrano averdimenticato, per fortuna non tutti, la severa lezione impartita dalpriore.


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS