Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La Corte costituzionale: stop alla vendita dei servizi
Incostituzionale l'art. 4 del dl di ferragosto
Esulta il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
AMBIENTE
GIUSTIZIA
La Suprema Corte ha giudicatoincostituzionale, quindi inammissibile, l'articolo 4 del decreto legge138 del 13 Agosto 2011, con il quale, il Governo Berlusconi, calpestavail risultato referendario e rintroduceva la privatizzazione dei servizipubblici locali. Questa sentenza blocca anche tutte le modificazionisuccessive, compresa quelle del Governo Monti.
La sentenza esplicita chiaramente il vincolo referendario infranto conl'articolo 4 e dichiara che la legge approvata dal Governo Berlusconiviolava l'articolo 75 della Costituzione. Viene confermato quello chesostenemmo un anno fa, cioè come quel provvedimento reintroducesse laprivatizzazione dei servizi pubblici e calpestasse la volontà deicittadini.
La sentenza ribadisce con forza la volontà popolare espressa il 12 e 13giugno 2011 e rappresenta un monito al Governo Monti e a tutti i poteriforti che speculano sui beni comuni. Dopo la straordinaria vittoriareferendaria costruita dal basso, oggi è chiarito una volta per tutteche deve deve essere rispettato quello che hanno scelto 27 milioni diitaliani: l'acqua e i servizi pubblici devono essere pubblici.
Si scrive acqua, si legge democrazia!
Vedi anche