LA CULTURA DELLA PACE

Incontro di formazione per educatori e insegnanti sulla cultura della pace

UDINE – SALA PAOLO DIACONO - LUNEDÌ 14 FEBBRAIO 2011 – DALLE 15.30 ALLE 18.30

Udine Sala Paolo Diacono (Via Treppo 5/b, parcheggio interno)

All’incontro di lunedì 14 febbraio, Fulvio Salimbeni (Università di Udine), Manuela Fabbro (Centro Irene) e Alessandro Giardina (Ce.V.I.) presenteranno le tematiche della cultura della pace e della gestione del conflitto, a partire dai modi (in positivo e in negativo) in cui vengono abitualmente sviluppate nelle scuole, e dalle strategie da utilizzare per correggerli e renderli più efficaci.


  • Fulvio Salimbeni, docente di Storia Contemporanea all'Università di Udine e Direttore del Centro Irene, proporrà un intervento sul conflitto e sul suo superamento, con una particolare attenzione ai modi in cui questo tema viene affrontato nell'insegnamento della storia. L'intervento prende le mosse dal lavoro della Commissione mista storico-culturale italo-slovena, che a riguardo ha pubblicato una relazione che si propone come "tentativo di costruire una memoria storica condivisa dopo un secolo di tragiche contrapposizioni"
  • Manuela Fabbro (Centro Irene), come già in occasione dello scorso Festival della Pace organizzato dal Comune di Udine in collaborazione col mondo dell'Associazionismo locale, interverrà con un'analisi del "lessico della pace", a partire dai termini chiave e dalle modalità, in positivo e in negativo, con cui vengono utilizzati
  • Alessandro Giardina (CeVI) terminerà l'incontro proponendo attività e strumenti utili a sviluppare in classe il tema della pace e della gestione del conflitto, coinvolgendo gli studenti con riflessioni guidate e giochi di simulazione

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS