La «cura della casa comune» secondo Papa Francesco

Letture, commenti e riflessioni

Basiliano, mercoledì 2 settembre, ore 20.30
La«cura della casa comune» secondo Papa Francesco
Sala del Consiglio Comunale di Basiliano
mercoledì 2 settembre 2015 alle ore 20.30

Letture, commenti e riflessioni sulla Lettera Enciclica Laudato si'condon Pierluigi Di Piazza e Adriano Venturini

«Sentirci uniti da una stessa preoccupazione». Siamo consapevoli dellasituazione in cui versa il nostro pianeta Terra con tutti coloro che lapopolano, uomini, animali, piante?
Avvertiamo la gravità dei «sintomi di malattia» del suolo, dell'acqua,dell'aria, degli esseri viventi?
La chiamata, rivolta a tutti gli uomini e le donne, credenti e noncredenti, arriva da Papa Francesco e non è eludibile.
Non basta più ribadire che i nostri comportamenti sono «peccato».Ognuno di noi può cambiare il corso delle cose con il propriocomportamento quotidiano, riappropriarsi del proprio ruolo, assumersile proprie responsabilità, dare senso al proprio posto nel mondo.
Se ognuno di noi saprà trasformare in «sofferenza personale» quello cheaccade nella nostra casa comune, saprà mettersi in gioco e dare ilproprio contributo. «Perché noi stessi siamo terra. »
E' un invito che tocca anche le amministrazioni comunali, le qualidebbono sempre profondamente riflettere sulle proprie decisioni, chenon sono mai neutre e hanno in ogni caso ricadute sull'ambiente.

LETTERA ENCICLICALAUDATO SI’ DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA CURA DELLA CASA COMUNE

In allegato il volantino in pdf


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS