Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La guerra passa di nuovo per Trieste?
Con Carlo Tombola di The Weapon Watch
Trieste, venerdì 31 marzo. ore 18.00
Laguerra passa di nuovo per Trieste?
Con Carlo Tombola di The Weapon Watch
Trieste, venerdì 31 marzo 2023, ore 18.00
presso BIBITANDO & MAGNANDO
Via dell'Istria, 24 - Trieste
Venerdì 31 marzo alle ore 18 presso il locale 'Bibitando e Magnando' diVia dell'Istria 24 (Trieste) la Tavola per la Pace e il CoordinamentoNo Green Pass e Oltre di Trieste promuovono un incontro con
Carlo Tombola
, attivista di WeaponWatch, osservatorio sul traffico di armi nel Mediterraneo e inEuropa, Fondatore dell'osservatorio e testimone del boicottaggiodei camalli genoversi alle navi delle armi e autore di numerosiarticoli sui traffici di Amburgo, Le Havre, Santander, Trieste ed altriporti(
www.weaponwatch.net
).
In un contesto geopolitico sempre più complesso e drammatico, gliorganizzatori portano avanti un percorso di opposizione agli invii diarmi italiane al regime di Kiev; armi che contribuiscono ad alimentarela strage bellica in Ucraina, e di riflesso a impoverire le nostrecondizioni di vita.
L'iniziativa assume particolare valore a Trieste, città che in base aiTrattati internazionali dovrebbe essere neutrale e demilitarizzata,mentre il governo Meloni l'ha designata quale "porto d'Ucraina",integrandola appieno nelle strategie politico militari di guerra dellaNato contro la Russia.
Si allega la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche