Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LA LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI E AL RAZZISMO NELLO SPORT
Convegno
Trieste, venerdì 17 febbraio, ore 16.00-19.00
Integrazione
LALOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI E AL RAZZISMO NELLO SPORT
Convegno
TRIESTE - Sala multifunzionale Consiglio regionale Regione AutonomaFriuli Venezia Giulia
Sala “Tiziano Tessitori” Trieste, Piazza Oberdan, 5
venerdì 17 febbraio 2017, ore 16.00-19.00
Il convegno si tiene nell’ambito delle iniziative organizzate dalGarante regionale per i diritti della persona in preparazione dellaSettimana internazionale contro il razzismo.
In una società sempre più multiculturale e multireligiosa, ilmondo dello sport è chiamato a riflettere affinché la pratica sportivapossa continuare a svolgere un ruolo sociale, educativo, di promozionedi un migliore benessere individuale e collettivo nonché dei valori ditolleranza, uguaglianza ed inclusione sociale.
Programma
Saluti di:
Franco Iacop
, presidentedel Consiglio regionale FVG;
Gianni Torrenti
,Assessore alla Cultura, Sport e Solidarietà della Regione autonomaFriuli Venezia Giulia
Introduzione di
Walter Citti
,Garante regionale dei diritti della persona, componente con funzioni digaranzia per le persone a rischio di discriminazione
Modera:
Giovanni Marzini
,Presidente CORECOM (Comitato Regionale per le Comunicazioni) FVG.
Intervengono:
Antonello De Oto
, Professoreassociato di Diritto Ecclesiastico italiano e comparato e Diritto dellereligioni dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna,responsabile studi e ricerche FIGC (Federazione Giuoco CalcioItaliana), Settore Giovanile e Scolastico dell’Emilia Romagna
Sport, religione e pluralismoculturale. I molteplici aspetti della lotta alla discriminazione e alrazzismo nello sport.
Fabio Spitaleri
, Professore aggregato di Diritto del Mercato Unico e della Concorrenzapresso l’Università degli Studi di Trieste, già referendario alla Cortedi Giustizia dell’Unione europea
L’attività sportiva nel dirittodell’Unione europea. Problematiche inerenti alla libertà dicircolazione e al principio di uguaglianza
Mauro Valeri
, sociologo,funzionario presso l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali(UNAR), Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza delConsiglio dei Ministri, Roma, autore di numerosi studi sul rapporto trasport, razzismo e discriminazioni
Le discriminazioni nell’accesso allapratica sportiva per i giovani immigrati di seconda generazione.
Conclude:
Cécile Kyenge
,Parlamentare europea, membro della Commissione Libertà Civili,Giustizia e Affari Interni e della Commissione Cultura eIstruzione, co- presidente dell’Intergruppo “Anti-Racism and Diversity”(intervento in video)
Segreteria Organizzativa:
Garante regionale dei diritti della persona
piazza Oberdan 6 - 34131 Trieste
tel: + 39 040 377 3129
e-mail:
cr.organi.garanzia@regione.fvg.it
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche