Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La mediazione culturale in sanità
criticità, buone pratiche, prospettive
Udine, venerdì 2 dicembre 2011 ore 14.15
EVENTI ESTERNI
IMMIGRAZIONE
“Lamediazione culturale in sanità: criticità, buone pratiche, prospettive ”
Venerdì 2 dicembre 2011 ore 14.15
Udine - Sala della comunità della Parrocchia di San Pio X Via Mistruzzi
La mediazione linguistico-culturale per un approccio transculturalealla tutela e alla promozione della salute di tutti, strumento disupporto e di formazione per gli operatori socio-sanitari, diorientamento e di informazione per i migranti e per i cittadini
PROGRAMMA
Ore 14.15 - Introduzione -
Claudia Gandolfi
Ore 14.30 - Intercultura, mediazione e salute sociale -
prof. Bruno Forte
Ore 15.15 - Criticità, buone pratiche, prospettive:
Daniela Gerin,Gabriella Lucchitta, Valentina Brussi
Relazioni di Ass. Interethnos TS, Ass.Circolo Aperto PN, Ass. Mediatori di Comunità UD e GO
gli ambiti: servizi territoriali e ospedalieri, ambulatori, consultori,medicina sociale e preventiva
le questioni : gravidanza e parto, neonatologia e pediatria,contraccezione, I.V.G., M.G.F., P.M.A., pronto soccorso ed emergenze,le malattie croniche e quelle infettive, richiedenti asilo e rifugiati
16.45-17.30 - Dibattito e Conclusioni -
Guglielmo Pitzalis
Info:
gris.friuliveneziagiulia@simmweb.it
-
http://www.simmweb.it/index.php?id=373
Gruppo Immigrazione Salute Friuli Ven. Giulia
Società Italiana di Medicina delle Migrazioni
IL PROGRAMMA DELL'INIZIATIVA IN PDF
Vedi anche