La mediazione culturale in sanità

criticità, buone pratiche, prospettive

Udine, venerdì 2 dicembre 2011 ore 14.15
“Lamediazione culturale in sanità: criticità, buone pratiche, prospettive ”
Venerdì 2 dicembre 2011 ore 14.15
Udine - Sala della comunità della Parrocchia di San Pio X Via Mistruzzi

La mediazione linguistico-culturale per un approccio transculturalealla tutela e alla promozione della salute di tutti, strumento disupporto e di formazione per gli operatori socio-sanitari, diorientamento e di informazione per i migranti e per i cittadini

PROGRAMMA

Ore 14.15 - Introduzione - Claudia Gandolfi

Ore 14.30 - Intercultura, mediazione e salute sociale - prof. Bruno Forte

Ore 15.15 - Criticità, buone pratiche, prospettive: Daniela Gerin,Gabriella Lucchitta, Valentina Brussi

Relazioni di Ass. Interethnos TS, Ass.Circolo Aperto PN, Ass. Mediatori di Comunità UD e GO

gli ambiti: servizi territoriali e ospedalieri, ambulatori, consultori,medicina sociale e preventiva

le questioni : gravidanza e parto, neonatologia e pediatria,contraccezione, I.V.G., M.G.F., P.M.A., pronto soccorso ed emergenze,le malattie croniche e quelle infettive, richiedenti asilo e rifugiati

16.45-17.30 - Dibattito e Conclusioni - Guglielmo Pitzalis

Info: gris.friuliveneziagiulia@simmweb.it- http://www.simmweb.it/index.php?id=373

Gruppo Immigrazione Salute Friuli Ven. Giulia
Società Italiana di Medicina delle Migrazioni

IL PROGRAMMA DELL'INIZIATIVA IN PDF

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS