Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
"La memoria di Giano"
Presentazione del libro di Nicola Caldarone
Centro Balducci, giovedì 29 maggio, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
"Lamemoria di Giano"
Presentazione del libro di NicolaCaldarone
2013, Ed. Florence Art Edizioni (collana Le sibille)
Centro Balducci, giovedì 29 maggio 2014, ore 20.30
Incontro organizzato in collaborazione con L'associazione
Spazio Libero
- Cortonesi e Toscani Amici del F.V.G.
Interventi
:
Saluto di
Pierluigi Di Piazza
Saluto del Presidente "
Amici Toscaniin Friuli Venezia Giulia
":
VincenzoRossi
Presentazione dell'autore :
Prof.ssa Elena Sbrizzai
Presentazione del libro :
Prof.Vittorio Romano Sutto
La parola all'autore :
NicolaCaldarone
Dibattito col pubblico
Momento Conviviale
In questi racconti l'autore assume ledue facce di Giano per poter osservare e narrare esperienze vissute indue realtà diverse, talora contrarie e lontane per storia, costume eciviltà, che finiscono per incontrarsi fino ad apparire speculari; adimostrazione del fatto che, in fondo, l'uomo, dovunque si trovi,nonostante la sua età e i progressi di forma, non è riuscito a cambiarepelle: è rimasto quell'essere facilmente riconoscibile con le suecontraddizioni, le sue manie, il suo disordine, le sue imperfezioni.
Giano
(latino: Ianus) è il dio degli inizi, materiali e immateriali, ed è unadelle divinità più antiche e più importanti della religione romana,latina e italica. Di solito è raffigurato con due volti, poiché il diopuò guardare il futuro e il passato. A causa di un errore diinterpretazione del cosiddetto fegato di Piacenza, si è ritenuto chefosse stato venerato anche presso gli Etruschi con il nome di Ani
Vedi anche