"La memoria di Giano"

Presentazione del libro di Nicola Caldarone

Centro Balducci, giovedì 29 maggio, ore 20.30
"Lamemoria di Giano"
Presentazione del libro di NicolaCaldarone
2013, Ed. Florence Art Edizioni (collana Le sibille)
Centro Balducci, giovedì 29 maggio 2014, ore 20.30

Incontro organizzato in collaborazione con L'associazione Spazio Libero - Cortonesi e Toscani Amici del F.V.G.

Interventi:
Saluto di Pierluigi Di Piazza
Saluto del Presidente "Amici Toscaniin Friuli Venezia Giulia": VincenzoRossi

Presentazione dell'autore : Prof.ssa Elena Sbrizzai
Presentazione del libro :  Prof.Vittorio Romano Sutto

La parola all'autore : NicolaCaldarone
   
Dibattito col pubblico

Momento Conviviale

In questi racconti l'autore assume ledue facce di Giano per poter osservare e narrare esperienze vissute indue realtà diverse, talora contrarie e lontane per storia, costume eciviltà, che finiscono per incontrarsi fino ad apparire speculari; adimostrazione del fatto che, in fondo, l'uomo, dovunque si trovi,nonostante la sua età e i progressi di forma, non è riuscito a cambiarepelle: è rimasto quell'essere facilmente riconoscibile con le suecontraddizioni, le sue manie, il suo disordine, le sue imperfezioni.

Giano(latino: Ianus) è il dio degli inizi, materiali e immateriali, ed è unadelle divinità più antiche e più importanti della religione romana,latina e italica. Di solito è raffigurato con due volti, poiché il diopuò guardare il futuro e il passato. A causa di un errore diinterpretazione del cosiddetto fegato di Piacenza, si è ritenuto chefosse stato venerato anche presso gli Etruschi con il nome di Ani

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS