La mia vita in bicicletta

Incontro con Margherita Hack

Centro Balducci martedì 27 marzo ore 18.00
Montiamo in sella con Margherita Hackper ripercorrere con un'ironia garbata tutta toscana la sua vita alritmo di dolci o sfrenate pedalate. La celebre astrofisica ci raccontacome è passata dal triciclo alla bici da corsa. In mezzo ci sono lesalite fiorentine; l'università; il secondo conflitto mondiale e ilrifiuto di aderire al fascismo; l'amore per Aldo che, prima didiventare suo marito, fu grande amico d'infanzia e di giochi alBobolino; la passione per il ciclismo e l'atletica; la carriera;l'affetto per gli animali; i viaggi all'estero; Trieste e le gite a dueruote a respirare libera nella natura, o le piacevoli nuotate aBarcola... Negli ultimi capitoli, quasi una pedalata civile, cidescrive il suo impegno culturale e politico, l'attenzione versol'ambiente e le sue considerazioni sul dibattito dell'energia nucleare.Infine ci confida la vita nella sua "quarta giovinezza" lontana dallabicicletta, ormai "appesa al chiodo", ma ancora ricca di sogni e diideali. Prefazione di Patrizio Roversi.


Centro Balducci - Sala Mons. Petris
Matedì 27 marzo, ore 18.00

Dialogheranno con l'autrice:
  • Božidar Stanišić,scrittore
  • Don Pierluigi Di Piazza
Letture di alcuni brani a cura di GraziellaCastellani

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS