Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La Palestina tra storia contemporanea e diritto
Tavola rotonda aperta al pubblico - Seminario universitario
Venerdì 25 novembre, ore 16.00-19.00
LaPalestina tra storia contemporanea e diritto
Tavola rotonda aperta al pubblico
Udine, Auditorium di Palazzo Toppo Wassermann, via Gemona 92, Aula T4
Venerdì 25 novembre 2016 ore 16.00-19.00
L'Università degli Studi di Udine e Historia Gruppo Studi Storici eSociali Pordenone presentano la Tavola rotonda aperta al pubblico -Seminario universitario su "La Palestina tra storia contemporanea ediritto”.
ore 16.00 Saluti delle autorità
Prof.
LeopoldoCoen
vicedirettore del Dipartimento di Scienze Giuridichedell'Università di Udine delegato del Magnifico Rettore e interventodelle autorità
Don
Pierluigi diPiazza
(Centro Balducci di Zugliano)
Frére Jaques Frant
(Arca della Pace)
ore 16.45 Relazioni
La questione palestinese tra storia contemporanea e diritto
Prof.
FulvioSalimbeni
(Università di Udine), "1916-2016: l'accordoSykes-Picot all'origine della catastrofe medio-orientale"
Prof. Aggr.
GuglielmoCevolin
(Università di Udine) Israele - Palestina. Profiligiuridici.
ore 18.00 Intervento
Dott.ssa
MarziaMerlonghi
(Dottoressa di ricerca all’Università di Udine), Idanni al patrimonio archeologico palestinese e la loro relazione conl'occupazione
ore 18.20 Profili comparatistici
Dott.
AleksandarMilicevic
, Il Kosovo. Come nasce uno stato
Dott.ssa
CristinaBoschetto
, Profili critici. Esportare la democrazia?
ore 18.40 Domande dal pubblico e risposte dei relatori.
Ore 19.00 Chiusura del seminario.
Vedi anche