Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La Peace Boat, dal Giappone ai porti Nato di Trieste e Capodistria
E i Piani di emergenza nucleare?
La denuncia della Tavola Pace FVG
L’albero di Kaki dedicato all’Olocausto atomico di Hiroshima e Nagasakipiantumato presso lo studio di Franco Basaglia, nel Parco di SanGiovanni a Trieste, discende da una pianta che il 9 agosto 1945sopravvisse all’esplosione della bomba americana su Nagasaki.
Il 6/9 agosto 2024 79° anniversario di quell’Olocausto preludeall’arrivo nel Golfo di Trieste a bordo della Peace Boat degliHibakusha - le vittime di quelle radiazioni - che dal Giappone portanoil messaggio antinucleare nel mondo.
La Peace Boat - veneranda nave da crociera costruita nei Cantieri diMonfalcone - sarà il 18 e 19 settembre a Trieste e il 20 a Capodistria,prima dalla partenza dal Costa Rica della 3a Marcia Mondiale per laPace e la Nonviolenza e a tre settimane dalla Regata “Barcolana” chedispiega 2000 vele sul Mediterraneo.
Nel Golfo che ospita due porti nucleari Nato, l’italiana Trieste e laslovena Koper/Capodistria, in violazione del Trattato di Pace diParigi. I Piani portuali di emergenza nucleare, dovuti in base alleleggi e alle direttive europee, non vengono divulgati alla popolazionenemmeno in presenza del pericolo di guerra mondiale.
Golfo da denuclearizzare, come proposto alla Conferenza Onu sulTrattato di Proibizione delle Armi Nucleari ,sottoscritto da 122 Paesie ratificato da 70 tra i quali Austria, San Marino Vaticano e Malta.
Per Tavola Pace - Friuli Venezia Giulia, Alessandro Capuzzo
Trieste, 26 aprile 2024
Vedi anche