Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La resistenza friulana tra storia e letteratura
Serata culturale con il prof. Giuseppe Mariuz
Pozzuolo del Fr., venerdì 29 aprile 2016, ore 20.30
La resistenza friulana tra storia e letteratura
Incontro con il prof. Giuseppe Mariuz
Pozzuolo, Palazzina di Piazza Iulia, venerdì 29 aprile 2016, ore 20.30
Il
prof. Giuseppe Mariuz
, presidente dell'A.N.P.I provinciale di Pordenone, svilupperà il tema estremamente interessante della resistenza friulana durante la seconda guerra mondiale e i suoi stretti legami con la letteratura.
L'incontro è promosso dall'associazione culturale
L'officina delle Memorie
di Pozzuolo del Friuli.
Il
prof. Giuseppe Mariuz
, ha insegnato per oltre trent’anni negli istituti superiori e ha lavorato come ricercatore presso l’Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione di Udine. Da sempre impegnato nella vita della comunità di San Vito al Tagliamento, dal 1993 al 1998 è stato vice presidente e poi presidente del Comitato regionale per i servizi radiotelevisivi del Friuli Venezia Giulia e ha contribuito ad avviare le trasmissioni televisive della Rai per la minoranza slovena e i primi programmi in friulano. Giornalista pubblicista, Mariuz ha pubblicato diversi studi e libri di storia e di poesia tra cui ricordiamo i saggi sul primo, il secondo dopoguerra e la Resistenza nel Sanvitese e nella Destra Tagliamento.
Vedi anche