Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La rivoluzione integrale
Presentazione del libro di Giannozzo Pucci
Centro Balducci, mercoledì 14 marzo, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
La rivoluzioneintegrale
Presentazione del libro di GiannozzoPucci
Centro Balducci, mercoledì 14 marzo 2018, ore 20.30
Dialogheranno con l’autore il prof.
FabrizioFabbrini
, già docente di storia antica all’Università di Siena edi Storia del Cristianesimo all’Università Lateranense, e il prof.
Gianni Tamino
, biologo ambientale,già docente di Biologia generale e di Fondamenti di diritto ambientalepresso l’Università di Padova.
Modera
Paolo Gris
,associazione SeNonOraQuando? Udine e Progetto Tempo, “Banca del Tempo”in Udine.
Una rilettura di mezzo secolo di battaglie ecologiste alla luce dellastorica enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. In questo librol’autore si augura che si possa attuare a breve una rivoluzionepacifica che metta in discussione tutti i paradigmi culturali,politici, economici, scientifici e tecnici che stanno portando il mondoverso l’annientamento sia dei rapporti umani che delle risorse delpianeta. L’obiettivo è quello di intraprendere l’immane edentusiasmante progetto di modifica a tutti i livelli, per ridisegnare ecostruire una civiltà comunitaria in simbiosi con la natura, animata dauno spirito di condivisione e gratuità. Se il virus di un progressomateriale non accompagnato da un progresso umano ha infettato tutte leattività dell’uomo e, al contempo gli individui, questo libro vuolessere un contributo per sviluppare gli anticorpi
necessari a una planetaria modifica collettiva.
GiannozzoPucci
appartenente ad una delle più antiche famiglie fiorentine,giornalista, editore, e attivista, ha sentito fin da ragazzo ilproblema del degrado della natura e della società industriale. Inoccasione dell’alluvione di Firenze del 1966 ha scoperto il piacere ela libertà di lavorare gratuitamente assieme a tanti giovani volontarivenuti da ogni parte del mondo. Ha partecipato alla contestazione del1968 per denunciare la società dei consumi. Ha aderito alle idee dellanon violenza gandhiana ed è entrato in relazione con numerosiispiratori del movimento ecologista: Goldsmith, Illich, Masanobu,Fukuoka, Wendell, Berry, de Ravignan, Commoner, Mollison, Holmgren,Emilia Hazelip, Vandana Shiva, Warshall, Mandr, Nabhan. È stato fra gliiniziatori del movimento antinucleare in Italia, ispiratore dellaFederazione delle liste Verdi in senso comunitario, e ha fondato ilprimo mercato contadino senza veleni La Fierucola. Come consiglierenegli anni Novanta nell’Amministrazione comunale di Firenze, per seianni si è occupato di agricoltura contadina, di acque, di urbanistica,di scuola e di trasporti elettrici. Dal 2004 dirige la LibreriaEditrice Fiorentina (LEF).
In allegato la locandina dell'evento
Scarica PDF
Vedi anche