Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LA ROSA BIANCA
Spettacolo e mostra itinerante
Udine, ottobre 2020
LAROSA BIANCA
Spettacolo e mostra itinerante
Udine, ottobre 2020
"Noi dobbiamo agire come se da noistessi e dalle nostre azioni soltanto dipendesse il destino delle cose".
Inizio con una domanda: "
C’è qualcosaper cui vale la pena perdere la propria vita? Per che cosa siamodisposti a rischiare così tanto?
" Alcuni rispondono: "
Io lo farei per qualcuno …
".
Dunque per qualcuno, per qualcosa si può anche rischiare la vita ...perché non è possibile fare altrimenti a volte ... perché c'è quelprofondo senso di giustizia che in alcuni di noi muove qualcosa diindicibile.
E' un mistero. E' una fiducia che guarda oltre e che ti permette discegliere da che parte stare.
LA ROSA BIANCA - SPETTACOLO RINVIATO
prenotazione obbligatoria al num. 371 4828121
il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
seguirà un incontro col pubblico condotto dal Dott.
Umberto Lodovici
della FondazioneDie Weisse Rose di Monaco
di e con
Aida Talliente
e
Fabrizio Saccomanno
musiche
Marco Colonna
disegno luci
Luigi Biondi
produzione: Ura Teatro e Treno della Memoria (in collaborazione con laRegione Puglia)
patrocinio: Fondazione Die Weisse Rose Monaco, A.N.P.I. Regione FVG,A.N.E.D. Nazionale, Centro d’Accoglienza E. Balducci Udine, Universitàdegli Studi di Udine, Istituto Friulano per la Storia del Movimento diLiberazione (Udine), Dipartimento di Scienze giuridiche, delLinguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione dell’Università diTrieste, Arci Udine, Pordenone
collaborazione: Libera Udine e Libera Associazione nomi e numeri controle mafie coordinamento di Udine, Associazione culturale Carpe Diem (incollaborazione con la Regione Sardegna).
con il sostegno di: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune diUdine.
Ingresso € 12,00
Ridotto ragazzi (fino a 18 anni) € 7,00
MOSTRA ITINERANTE
inaugurazione il 27 ottobre ore 19.00Corte del Giglio (Ud)
interverranno il Dott.
UmbertoLodovici
della Fondazione Die Weisse Rose di Monaco,
Marco Balestra
Presidente A. N. E.D. Udine,
Antonella Lestani
A.N.P.I. Udine,
Aida Talliente
e
Fabrizio Saccomanno
.
Apertura Mostra dal 28 ottobre al 21 novembre
Museo Etnografico del Friuli, via Grazzano 1
dal mercoledì al sabato dalle 14.00 alle 18.00
a cura della Fondazione Die Weisse Rose di Monaco di Baviera
responsabile dell'allestimento: Dott.
MarcoIvancich
un ringraziamento particolare alle librerie: Friuli, Feltrinelli,Moderna, Tarantola, Einaudi, Martincigh
Le locandine nel pdf in allegato
Scarica PDF
Vedi anche