Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La salût e je di ducj: nuovo programma radio
Comunicato stampa
Su Radio Onde Furlane dal 3 febbraio 2016
IMMIGRAZIONE
Integrazione
'La salût e je di ducj'
Da febbraio su Onde Furlane
Ogni primo mercoledì del mese dal 3 febbraio 2016
La nuova trasmissione di servizio e di approfondimento è acura di Guglielmo Pitzalis e Giorgia Zamparo e realizzata incollaborazione con GrIS F-VG e SIMM.
Presentazione:
La salute è un bene di tutti. È questo il principio che ispira
Lasalût e je di ducj
, la nuova rubrica, che a partire dal 3 febbraioprossimo va ad arricchire ulteriormente il palinsesto di
Radio OndeFurlane
.
Il programma, curato da Guglielmo Pitzalis e Giorgia Zamparo, sipropone di
diffondere e condividere informazioni e conoscenzerelative a salute, sanità e migrazioni
, con un approccio positivo,coerente con lo spirito della “radio libare dai furlans”. Si tratta nelcontempo di una trasmissione di servizio, di approfondimento culturalee di divulgazione scientifica, realizzata con la collaborazione del
GruppoImmigrazione Salute del Friuli-VG (GrIS)
e della
Societàitaliana di medicina delle migrazioni (SIMM)
.
Ogni appuntamento sarà dedicato ad un argomento specifico, senzamai perdere di vista la visione complessiva della questione cheabbraccia, come ricorda efficacemente il sottotitolo del programma,
Migrazionse benstâ dai forescj e de comunitât locâl
(migrazioni e benesseredegli stranieri e della comunità locale).
Quando e come ascoltarlo:
La salût e je di ducj
è un
programma mensile, che vain onda in diretta il primo mercoledì di ogni mese alle 10.30 e inreplica il sabato e la domenica seguenti, rispettivamente alle 15.00 ealle 11.30
, in modulazione di frequenza (90 Mhz per la maggiorparte del Friuli e 90.2 Mhz in Carnia), e su internet all'indirizzo
www.ondefurlane.eu
Onde Furlane può essere anche ascoltata su smartphone, tablet,I-phone I-pad, grazie all'apposita applicazione, che è disponibile inrete gratuitamente.
Info per i media: Marco Stolfo,
marc.britule@gmail.com
,+39 349 6466002.
Sčharie culì laversion par furlan (in pdf 140 kb)...
Vedi anche