La scala di seta

Progetto Rossini 2018

Pozzuolo del Friuli, domenica 16 settembre, ore 20.30
Lascala di seta
Progetto Rossini 2018

Pozzuolo del Friuli, Auditorium Ipa - Via delle Scuole
domenica 16 settembre 2018, ore 20.30
Costo biglietto € 15.00- In Prevendita € 12.00
Info Pozzuolo: 320 6236190 - 348 7202085
-------------------------
Spilimbergo, Teatro Miotto - Viale Barbacane, 15
18 settembre 2018 ore 20.30
Info Spilimbergo: Teatro Miotto
(dal lunedì al venerdì: 10-12 e 15-18)

Laboratorio di Arte scenica per cantanti e aspiranti attori.
Alfonso De Filippis - regista
Tiziano Duca - direttoremusicale
Orchestra dell’Associazione OperaprimaWien


Ilprogetto

L’Associazione culturale OPERAPRIMAWIEN, in collaborazione conl’Amministrazione Comunale, la Pro Loco e la Società Filarmonica diPozzuolo del Friuli; il Comune di Spilimbergo, l’Istituto musicale“Guido Alberto Fano” e la Pro Spilimbergo hanno avviato il progetto“Giovani all’Opera” al fine di evidenziare i ruoli dei protagonistidell’opera La scala di seta di Gioachino Rossini, titolo scelto perPROGETTO ROSSINI 2018 e organizzato dalla stessa associazione.
L’iniziativa, presentata nel concerto del 15 giugno, ha lo scopo diconsentire a giovani talenti di partecipare al Laboratorio di artescenica per cantanti e aspiranti attori finalizzata alla realizzazionedell’opera La scala di seta.
L’opportunità del debutto avrà luogo il 16 settembre 2018nell’Auditorium di Pozzuolo del Friuli e la replica il 18 settembre alTeatro Miotto di Spilimbergo.
Sotto la guida esperta del Regista Alfonso De Filippis, che si avvarràdella collaborazione delle associazioni presenti sul territoriocomunale, verranno messe in evidenza attraverso il loro appassionatoimpegno ed entusiasmo le peculiarità specifiche di ciascun gruppofinalizzate all’allestimento di scene e costumi.
La guida musicale della produzione sarà curata dal Maestro Tiziano Ducache si avvarrà dell’Orchestra dell’Associazione OperaprimaWien.

LASCALA DI SETA
di Gioachino Rossini

Farsa comica d’un atto solo di Giuseppe Foppa tratta da una farsafrancese dello stesso titolo dell’anno 1812.

GIULIA, pupilla di Dormont
Angelika Niakan,soprano
LUCILLA, cugina di Giulia
Ilaria Ospici,mezzosoprano
DORVIL, marito segreto di Giulia
Mahdi Niakan,tenore
DORMONT, tutore
MassimoCagnin, tenore
BLANSAC, promesso sposo
Jaehun Jeong,basso
GERMANO, servitore di Dormont
Jinbaek Yoo,basso
SERVITORE
Walter Cignola,mimo

La scena si svolge in una campagna nelle vicinanze di Parigi, in casadi Dormont.

Argomento
Giulia, pupilla del vecchio Dormont,attende con impazienza il momento di congedare lo sciocco servitoreGermano. In camera sua è infatti nascosto Dorvil, il giovane da leisegretamente sposato, che accede con facilità nella stanza grazie a unascala di seta calata dalla finestra. Partito Germano, Dorvil esprime aGiulia tutta la sua inquietudine per l’arrivo imminente di Blansac, uncorteggiatore importuno cui il tutore ha promesso la mano dellafanciulla. Al fine di liberarsi del nuovo aspirante Giulia ha del restoelaborato un piano: lo sgradito interessamento di Blansac verrà deviatosulla cugina Lucilla, la quale è invece di lui innamorata. A tale scopoGiulia coinvolge il servo Germano, incaricandolo di controllare insegreto i movimenti di Blansac per capire se questi stia corteggiandoLucilla.
Casualmente Germano ode il rammaricodi Giulia, delusa dal comportamento sospettoso dell’amato Dorvil.Quando il servitore apprende che l’uomo, col favore delle tenebre,salirà nella stanza di Giulia servendosi della scala di seta, convintoche si tratti di Blansac, lo riferisce a quest’ultimo e a Lucilla, laquale, tra il deluso e il curioso, si appresta a spiare l’incontrofurtivo.
A mezzanotte Giulia, calata dalbalcone la scala da cui sale Dorvil, lo rassicura ampiamente sulla suafedeltà. Subito dopo, tuttavia, Dorvil deve nascondersi poiché un altrouomo è in arrivo su per la scala: è Blansac, anch’egli costretto acelarsi precipitosamente giacché sempre su per la scala si staarrampicando, furente, il tutore Dormont. Questi stana, uno alla volta,tutti i presenti dai rispettivi nascondigli. Dorvil e Giulia confessanoallora il proprio matrimonio, celebrato peraltro col consenso dellazia: a Dormont non resta che riconoscere un atto già avvenuto. Blansacsi dichiara pronto a sposare Lucilla.Tutti celebrano l’ineluttabilepotenza dell’amore.

In allegato il volantino in pdf




Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS