Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La scuola è finita per tutti (o quasi)
Festa, pranzo insieme, giochi, foto...
L'incontro al Centro Balducci
Centro Balducci
Lascuola è finita per tutti (o quasi)
di Fiorangela Durì
volontaria del Centro Balducci
Il 7 giugno, quando è scoppiata l’estate, al Centro Balducci abbiamofesteggiato la fine della scuola.
Protagonisti della festa sono stati i ragazzi e i genitori delle classiprime della Scuola Media di Pozzuolo, gli ospiti del centro Balducci ei volontari.
L’anello di congiunzione tra questi protagonisti sono le due figlie diAsghar, Uzma e Kalsoom, arrivate qualche tempo fa dal Pakistan con ilresto della famiglia e inserite nella classe prima media.
In prima media è anche Hiba, la ragazza siriana che già da un po’ ditempo vive al Centro con una parte della sua famiglia.
Si è festeggiata la fine della scuola: per i ragazzi e bambini chefrequentano le scuole pubbliche, ma anche per gli ospiti pakistani eafgani che, dalle insegnanti, hanno ricevuto l’attestato per la lorofrequenza ai corsi CTP (Centro Territoriale Permanente).
Tutti hanno dato il meglio: bambini e ragazzi giocando e tenendoallegro tutto il contesto; i genitori organizzando benissimo la loroparte; gli ospiti afgani e pakistani che hanno preparato i loromigliori piatti e tanti altri che hanno dato una mano.
Non è mancato un momento di testimonianza e riflessione all’ombraristoratrice del cortile interno.
Ognuno ha liberamente preso la parola: chi ha sottolineato il valore diquesto incontro, chi ha ricostruito memorie, chi ha espressovalutazioni e chi ha ringraziato, in un clima generale di gioia.
La scuola continua per i nuovi arrivati e per chi ne ha bisogno.
Sotto le foto di alcuni momenti dell'incontro
Vedi anche
07/06/2014
Stare insieme