Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LA STRADA SI FA CAMMINANDO. INSIEME!
I comunicati di Libera
Dicembre 2015
LASTRADA SI FA CAMMINANDO. INSIEME!
I comunicati di Libera
Dicembre 2015
Pubblichiamo il comunicato della segreteria regionale FVG di Libera,quello della segreteria nazionale e dei familiari delle vittime dimafia diramati dopo gli attacchi mediatici all'Associazione.
LA STRADASI FA CAMMINANDO. INSIEME!
Carissimi amici,
come forse avete potuto vedere e sentire, da qualche giorno Libera è"sotto attacco" mediatico.
Sono infatti apparsi alcuni articoli su testate nazionali - Repubblicae Il Fatto Quotidiano- poi ripresi a livello regionale, in cui, contitoli di grande effetto, Franco La Torre, già membro dell'ufficio dipresidenza e già responsabile di Flare e della rete europea di Libera,comunica le proprie dimissioni, asserendo che don Luigi non l'avrebbevoluto incontrare per un confronto e muovendo alcune criticheall'organizzazione interna di Libera(inadeguatezza della sua classedirigente,autoritarismo,mancanza di democrazia), indicando anche duecircostanze in cui "la dirigenza di Libera non sarebbe riuscita "adintercettare" interessi oscuri che si muovono in campi di suacompetenza, da Mafia Capitale al caso Saguto a Palermo".
Non è il luogo questo per raccontare i dettagli di questa tristesituazione, in cui sono state riportate imprecisioni e cose non vere.
Tutto ciò addolora, in primis per il fatto che si tratta di "fuocoamico", un tentativo di creare confusione e divisioni, che servenull'altro che a fare il gioco delle mafie e di quanti Libera ostacolacon la propria azione.
Solo alcune considerazioni.
Libera non è un'associazione perfetta.
E' vero invece il fatto che in Libera esistano limiti, criticità,fatiche, esattamente come in tutti i gruppi e in tutte le associazioni.In questi vent'anni di vita Libera è cresciuta in maniera esponenziale,profonde il suo impegno in numerosi ambiti e nell'ultimo anno ci stiamoconfrontando seriamente e iniziando a modificare anche l'organizzazioneinterna, che sempre più deve rispondere ad una realtà associativacambiata rispetto a quella delle origini.
Noi stessi, che ci impegniamo nella nostra regione, vediamo quanto siacomplesso a volte il riuscire a tenere insieme associazioniprofondamente diverse tra loro, soci singoli, giovani e adulti, volendoconcretizzare quel "noi" che è la forza di Libera.
E ce la stiamo mettendo tutta, a livello nazionale e locale, per esserecoerenti, credibili, responsabili inclusivi, consci di dover risponderealle sfide dell'oggi, sempre più numerose e difficili.
Non siamo divisi, non siamo in crisi: siamo "insieme", con i nostrilimiti, i nostri errori, le nostre fragilità, ma con il desiderioprofondo di essere - insieme- il cambiamento che vogliamo e insiemeimpegnandoci per attuarlo.
Cliccare sui link per scaricare il
comunicato dellasegreteria nazionale
e quello dei
familiari dellevittime dimafia
.
Un caro saluto a tutti
La segreteria regionale di LIBERA FRIULI VENEZIA GIULIA
Vedi anche