Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La 'teologia della liberazione'
Convegno di studi dedicato a Don Pressacco
Centro Balducci, martedì 12 dicembre 2017, ore 20.30
CONVEGNI
La 'Teologia della liberazione'
Convegno dedicato a don Pressacco
Centro Balducci, ore 20.30
Martedì 12
dicembre
2017
Il convegno verterà sull'approfondimento della
tesi di laurea in Teologia Dogmatica di don Gilberto Pressacco
.
Programma
:
ore 20.30 - inizio dei lavori con i saluti istituzionali. Seguirà l'introduzione di
Flavio Pressacco
, dell'Associazione 'don Gilberto Pressacco'
Seguiranno gli interventi di:
Luca De Clara
, curatore dell'opera omnia di Don Gilberto: 'Gli studi di teologia e la tesi di laurea alla Pontificia Università Lateranense nel percorso biografico di don Gilberto Pressacco'
Don Federico Grosso
, direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose: 'La tesi di laurea in teologia dogmatica di don Gilberto Pressacco: riflessioni a margine della 'teologia della liberazione'
Don Pierluigi Di Piazza
, presidente del Centro Balducci: 'La teologia della liberazione: ieri e oggi'.
Don Pasquale Pressacco
condurrà le rilessioni finali e concluderà il convegno.
Partendo dalla
dissertazione di don Pressacco
, il
convegno
si pone l'obiettivo da un lato, di alimentare un ulteriore slancio di conoscenza
della
sua opera e dall'altro di
riproporre una riflessione sulla 'teologia della liberazione'
. Su di essa si intende costruire un
articolato dibattito
, scevro da ideologismi di varia natura e stimolato anche dai recenti viaggi e pronunciamenti di papa Francesco. Gli
Atti del Convegno
, unitamente all'edizione commentata della Tesi, saranno oggetto dell'ultimo volume dell'opera omnia di Gilberto, la cui
pubblicazione è prevista nell'ambito del progetto Maquor 2018
.
Scarica PDF
Vedi anche