Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
La vera ricchezza delle nazioni: cultura e valori dell’economia di cura
Convegno internazionale e iniziative collaterali
Udine, Zugliano, venerdì 15 aprile 2016
CONVEGNI
Lavera ricchezza delle nazioni: cultura e valori dell’economia di cura
The real wealth of nations: culture and values of a caring economy
Convegno internazionale
Venerdì 15 aprile 2016
Udine dalle ore 10.00
Zugliano, Centro Balducci, ore 20.30
Varie Iniziative collaterali (vedi programma a seguire e in allegato inpdf)
Il convegno e le iniziative collaterali si focalizzano sul lavoro di
Riane Eisler
.L’obiettivo di tutta la sua opera e delle diverse attività sociali ededucative sono profondamente umanistiche nel senso più completo dellaparola.
Nel suo fine lavoro di studiosa delle società, Riane Eisler ha toccatodiversi ambiti di ricerca, dalla preistoria alla storia, agli studiculturali, sociali e antropologici, alla politica, all’economia,all’educazione ed è andata via via approfondendo alcuni temi presentiin nuce nel suo primo rivoluzionario e fondante testo sul nostropassato storico e mitico, Il calice e la spada, pubblicato nel 1987 etradotto in oltre 22 lingue.
Il Partnership Studies Group, gruppo di ricerca internazionale, consede presso l’Università di Udine, diretto da
Antonella Riem
,ha deciso negli anni di pubblicare per la Collana ALL diversi volumi diEisler che hanno riscosso un eccellente successo di pubblico e criticacon numerose ristampe. Gli studiosi e le studiose, gli artisti e leartiste coinvolti/e dialogheranno ed elaboreranno le loro performancein sintonia con l’idea fondante del lavoro di Eisler: l’importanza diun sistema culturale, politico ed economico che dia valore alla cura ditutti gli esseri e della Madre Terra.
UDINE, Sala Gusmani di Palazzo Antonini
via Petracco, 8
10.00 - SALUTI UFFICIALI
Alberto Felice DeToni
, Magnifico Rettore dell’Università di Udine
Gianni Torrenti
,Assessore regionale alla Cultura
Furio Honsell
,Sindaco di Udine
Angelo Vianello
,responsabile di
Aperture
epresidente del comitato scientifico di Forum Editrice
Francesco Nazzi
,Delegato alla Cultura dell’Università di Udine
Presiede
AntonellaRiem
Video talk di
RianeEisler
:
Caring Economics
10.30 - CONSEGNA PREMIO DI LAUREADEDICATO AD ANNA PANICALI
- Vincitrici a pari merito
Eleonora Goi
Giulia Tosolini
10.40 - Antonella Riem, AlessandraBurelli, Mauro Ceruti
Presentazione del volume di Riane Eisler
La vera ricchezza delle nazioni.Creare un’economia di cura (Forum 2015)
11.00 - Andrea Segrè
La cura del cibo, il cibo che cura
11.20 - Emanuela Rinaldi
Benessere finanziario e cura
11.40 - Alessandro Rinaldi, MarziaNobile
L’armonia del villaggio. Scoprire eintegrare i talenti per una ricchezza condivisa
Performance e introduzione al workshop
12.00 - Aldo Colonnello
L’infanzia e l’economia
12.30 - Pausa pranzo
14.30 - Maria Renata Dolce
Literature for an economy of care andan ecosustainable world: Z. Mda’s Heart of Redness
14.50 - Claudia Furlanetto
L’economia di cura a scuola
15.10 - Lance Henson
Creativity, culture and the economy:the gift of poetry
15.30 - Mattia Mantellato
Danza e gestualità corporeanell’economia di cura
Performance di danza contemporanea
15.50 - Tiziana e Isabella Pers
Caring Voices
Presentazione delle performance e della mostra di via Manin a Udine
Introduce la curatrice
Martina Peruch
16.10 - Sabrina Tonutti
Il prendersi cura e la societàinterspecifica
ZUGLIANO, Centro Balducci, piazzadella Chiesa, 1
20.30 - Antonella Riem, AlessandraBurelli, Mauro Ceruti
Presentazione del volume di Riane Eisler
La vera ricchezza delle nazioni.Creare un’economia di cura (Forum 2015)
Seguirà momento conviviale
INIZIATIVECOLLATERALI
giovedì 31 marzo, ore 18.00, libreriaCluf, via Gemona 22, Udine
Presentazione del volume di Riane Eisler
La vera ricchezza delle nazioni. Creareun’economia di cura (Forum 2015)
,
a cura di
AntonellaRiem
sabato 9 aprile, ore 18.00, via Manin 6/a, Udine
Inaugurazione della mostra di
Isabella e Tiziana Pers
Caring Voices
, a cura di
Leonardo Caffo eMartina Peruch
orari di apertura
dal 10 aprile al 4 maggio: giovedì-venerdì-sabato 16.30-19.30 dal 5all’8 maggio: 10.00-21.30
martedì 19 aprile, ore 18.00, CasaCavazzini, via Cavour 14, Udine
Caring Voices
Presentazione della mostra e dibattito col pubblico
Interventi di
GiulianaCarbi, Alessandro Del Puppo, Isabella Pers, Tiziana Pers, AntonellaRiem, Marco Rossitti
giovedì 28 aprile, ore 18.00, Museocomunale di Clauiano
Economia e parole di cura
Antonella Riem
presenta il libro di Riane Eisler
Lavera ricchezza delle nazioni
Isabella e TizianaPers
raccontano la mostra
CaringVoices
venerdì 29 aprile, ore 10-12 / 12-14,Palazzo Antonini, Udine
I talenti per una ricchezza condivisa
Workshop a cura di
AlessandroRinaldi e Marzia Nobili
domenica 8 maggio, ore 11.00, viaManin 6/a, Udine
Finissage della mostra di
Isabella e Tiziana Pers
Caring Voices
Interviene il filosofo
Leonardo Caffo
In allegato il programma dettagliato in pdf
Scarica PDF
Vedi anche
MOSTRA CARING VOICES