Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LA verità NON STA IN UN SOLO SOGNO MA IN molti sogni
Rassegna dedicata a Pierpaolo Pasolini
Centro Balducci, dal 3 marzo al 23 giugno 2023
“LA
verità
NON STA IN UN SOLO SOGNO MA IN
molti sogni
”
Rassegna dedicata a Pierpaolo Pasolini
Centro Balducci, dal 3 marzo al 23 giugno 2023
Si svolgerà da marzo a giugno 2023 la rassegna dedicata a PierpaoloPasolini con presentazioni di libri, cineforum, laboratorie incontri di formazione.
Iniziativa finanziata con il contributo della
LR 16/2014
della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
PROGRAMMA
Giorno/Data
Ora
Incontro
Venerdì03.03
20.30-22.00
Presentazionedel libro
L’altro Pasolini. Guido,Pier Paolo, Porzûs e iturchi
di Andrea Zannini sui fatti di Porzûs, con intervento diMassimoSomaglino
Giovedì23.03
20.30-22.00
Presentazionedel libro di Giovanna Trento
Pasolinie l’Africa.L’Africa di Pasolini. Panmeridionalismo e rappresentazioni dell’Africapostcoloniale
.
L’autrice dialogherà con Flaviano Bosco
Martedì28.03
20.30-22.00
Cineforum
– Proiezione in Sala “Petris” il film
“Larabbia di Pasolini”
(2008), per la regia di Giuseppe Bertoluccie Pier Paolo Pasolini. Un film con Pier Paolo Pasolini, Fidel Castro,Charles de Gaulle (durata 83 min.). È l’ipotesi di ricostruzione aopera di Giuseppe Bertolucci della parte iniziale de “La rabbia” del1963 di Pasolini e Guareschi. Seguirà dibattito in sala, guidato dalgiornalista Gianpaolo Carbonetto e con interventi dal pubblico
Mercoledì12.04
20.30-22.00
Pasolinie la peste
: orazione civile di Angelo Floramo con ilcontributo musicale degli Autostoppisti del magico sentiero, proiezionidi Valentina Del Toso
Giovedì20.04
18.00-20.00
Pasolinie Warhol. Figure della diversità
con Alessandro Del Puppo
Venerdì28.04
20.30-22.00
L’umanitànella spiritualità di Pasolini e Balducci
con Marcello Cozzi eMassimoMarangone
Sabato29.04
15.30-18.30
Cosac’è nella mia valigia?
Laboratorio multimediale tra libri,creatività e video making con Federica Pagnucco (per bambini/e dai 5 ai12 anni) /1
Sabato06.05
15.30-18.30
Cosac’è nella mia valigia?
Laboratorio multimediale tra libri,creatività e video making con Federica Pagnucco (per bambini/e dai 5 ai12 anni) /2
Venerdì12.05
20.30-22.00
Suspirdi me Mari ta na rosa
:
Letture tratte da
Il film dei mieiricordi
di Susanna Colussi (Archinto, 2010) e da
La meglio gioventù
diPier Paolo Pasolini (Sansoni, 1954) con letture di Fabiano Fantini eAida Talliente, e musiche di David Cej e Mirko Cisilino
Sabato13.05
15.30-18.30
Cosac’è nella mia valigia?
Laboratorio multimediale tra libri,creatività e video making con Federica Pagnucco (per bambini/e dai 5 ai12 anni) /3
Giovedì18.05
Primo spettacolo: 19.00
Replica: 20.30
Sfiorire nemmenoun istante
, azione teatrale in memoria di tre donnedel Friuli che hanno vissuto la Resistenza con Lucia Linda, Giulia Pes,Valentina Rivelli, la voce di Daniele Fior e la regia di Caterina DiFant
Sabato 20.05
15.30-18.30
Cosa c’ènella mia valigia?
Laboratoriomultimediale tra libri, creatività e videomaking con Federica Pagnucco(per bambini/e dai 5 ai 12 anni) /4
Venerdì 26.05
20.30-22.00
L’uomo delfuturo sarà uomo di pace o non sarà:
Gianpaolo Carbonetto,Angelo Vianello e Mauro Ceruti
Sabato 03.06
19.00-21.00
Pasolini elamusica:
Segnali dell’esistenza
,concerto a cura dell’AssociazioneMusicale Sergio Gaggia
Mercoledì 07.06
20.30-22.00
Pasolini eBasaglia: pensiero eretico e pratica di libertà
: con SergiaAdamo, Giovanna Del Giudice, Raoul Kirchmayer e introduzione di MariaAngela Bertoni
Venerdì 23.06
17.00-18.30
Incontrodiformazione rivolto a educatori,docenti e genitori su libri e temi di letteratura per l’infanzia conAlice Galletti e presentazione del video realizzato durante ilLaboratorio
Cosa c’è nella miavaligia?
Data in via di definizione Laboratorio artistico-creativo diassemblaggio Precipitazioni/1 presso la Scuola Pacifico Valussi - ICUDINE 2
Data in via di definizione Laboratorio artistico-creativo diassemblaggio Precipitazioni/2 presso la Scuola Pacifico Valussi - ICUDINE 2
Scarica PDF
Vedi anche
06/05/2023
Cosa c'è nella mia valigia?
01/06/2023
Sfiorire nemmeno un istante
26/05/2023
L’uomo del futuro sarà uomo di pace o non sarà