La via della pace: da Sarajevo al Carso

Tavola rotonda

Duino, martedì 22 aprile 2014, ore 18.00
La via dellapace: da Sarajevo al Carso
Tavola rotonda
martedì 22 aprile 2014, ore 18.00
Auditorium del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico
via Trieste, 29 – Duino / Aurisina – Ts

Il Collegio del Mondo Unito di Duino ospiterà un’interessante tavolarotonda sul tema “La via della pace:da Sarajevo al Carso”.
Durante l'incontro, sarà trattato il tema dei corpi civili di pace,gruppi di persone specializzate ad intervenire in zone di guerra,proponendo un percorso nonviolento di risoluzione dei conflitti.
Ci sarà la possibilità di affrontare la questione attraverso diversipunti di vista: parleranno infatti:
  • Maria CarlaBiavati, Presidente dell’Ipri – Rete CCP di Bologna;
  • donPierluigi Di Piazza, presidente del Centro Balducci di Zugliano(UD);
  • AlessandroCapuzzo, rappresentante della Tavola della Pace del FVG diTrieste;
  • il prof.Simone Sgarbossa, coordinatore progetti di servizio allacomunità e insegnante del Collegio del Mondo Unito dell’AdriaticoOnlus;
  • MaurizioCucci, membro dell’Ipri di Bologna;
  • Aurelio Juri,ex sindaco di Capodistria, ex parlamentare sloveno e vincitore delpremio per la pace “Premio Dolci 2008”. 
Moderatore dell’incontro sarà Andrea Bellavite,presidente dell'Associazione Forum Cultura per Gorizia, mentre ilsaluto introduttivo sarà affidato al presidente del Kulturni dom diGorizia, IgorKomel.
L'iniziativa, promossa nell’ambito del centenario della prima guerramondiale, intende sottolineare il ruolo del Carso che da luogo della“grande guerra” si può trasformare in luogo della “grande pace”;saranno inoltre presentate ai cittadini del territorio le iniziative inpreparazione all'evento di pace, previsto a Sarajevo dal 6 al 9 giugno 2014.

L’incontro pubblico si terrà martedì 22 aprile 2014, pressol’auditorium del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico di Duino (viaTrieste, 29 – Comune di Duino / Aurisina – Ts), con inizio alle ore18.00.

Il progetto KRAS@event@CARSO è nato su iniziativa del Centro sloveno dieducazione musicale Emil Komel nell'ambito delle iniziativecofinanziate dal soggetto pubblico-privato, responsabile e competenteper lo sviluppo del territorio GAL CARSO.  I partner della rete dieventi, che si svolgeranno nell'ambito di quattro contenitori (musica,arte, pace, enogastronomia), sono il Kulturni dom di Gorizia, il Centrointernazionale di musica e arte Arsatelier, il Consorzio Collio –Carso, l'associazione culturale Juliaest e l'associazioneSkd Hrast diDoberdò del Lago. I singoli eventi hanno il patrocinio dei Comuni diSavogna d'Isonzo, Sagrado, Doberdò e Duino-Aurisinae della Provincia diGorizia.

Ingresso libero.

In allegato la locandina in pdf

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS