Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LABOR.comm
Laboratorio di co-working
A cura del Comune di Tavagnacco
LABOR.comm
Laboratorio di co-working
Progetto rivolto ai giovani dai 16 ai 35 anni
Un'opportunità di formazione e lavoro.
Un percorso per sviluppare le tue idee.
Sono iniziate le selezioni per il progetto Labor.comm, promosso dalComune di Tavagnacco e cofinanziato dall’Anci nazionale.
Il progetto si divide in 2 fasi:
nella prima, 30 giovani selezionati saranno accompagnati nellosviluppo della propria idea attraverso visite a 4 contesti innovatividel territorio italiano, lavori di gruppo e laboratori formativiguidati da esperti;
nella seconda, verranno premiate le 12 migliori idee (in 4ambiti: mobilità, cultura e turismo, welfare, sostenibilitàambientale), che saranno finanziate attraverso una borsa di WorkExperience, al fine di poterle realizzare nel futuro laboratorio dico-working.
Il progetto è rivolto ai giovani dai 16 ai 35 anni di tutto l’Ambito diUdine, ma sarà data priorità ai residenti nel Comune di Tavagnacco.
1. DATIPROGETTO
Nome del Progetto
: LABOR.comm –laboratorio di co-working
Comune proponente
: Comune diTavagnacco (UD)
Partner: ARACON Cooperativa Sociale ONLUS; Ditedi - Distretto delleTecnologie Digitali; Confartigianato, CNA; Confcommercio;Confesercenti; Banca di Cividale; Associazione giovanile Gli amici diRoby
Responsabile di progetto
:Dr.ssa Daniela Bortoli, Responsabile Area Sociale, contratti, culturadel Comune di Tavagnacco,
d.bortoli@comune.tavagnacco.ud.it
tel. 0432.577326
Importo totale progetto
: €200.000 (duecentomila/00)
Finanziamento richiesto
: €98.000 pari al 49 % del totale
Co-finanziamento locale
: €102.000 pari al 51 % del totale
2. AREA DI INTERVENTO PROGETTUALE
Welfare
Spazi e beni pubblici
*
Mobilità collettiva e individuale
Cultura e turismo
Sostenibilità ambientale
*L’area di intervento è quella indicata. L’obiettivo è di destinare unospazio pubblico ad una funzione di co-progettazione e co-working conprogetti lavorativi innovativi (a favore dei giovani coinvolti)dedicati alle altre quattro aree: welfare, mobilità collettiva eindividuale, cultura e turismo e sostenibilità ambientale.
Altre info si trovano sul sito del Comune di Tavagnacco
http://www.comune.tavagnacco.ud.it/servizi/giovani-tavagnacco/labor.comm-laboratorio-di-co-working
oppure la
proposta progettualein pdf
Le iscrizioni scadono il 23 agosto 2015.
Vedi anche