Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
L’accoglienza dei migranti fra valori e pragmatismo
Incontro con Nando Pagnoncelli
Centro Balducci, venerdì 17 febbraio, ore 20.30
IMMIGRAZIONE
L’accoglienzadei migranti fra valori e pragmatismo
Incontro con Nando Pagnoncelli
Centro Balducci, Venerdì 17 febbraio 2017 – ore 20.30
Incontro con Nando Pagnoncelli, giornalista e ricercatore scientifico.Introduce Pierluigi Di Piazza.
Nando Pagnoncelli, dopo la laurea in Scienze politiche nel 1985, inizial’attività di ricercatore in Abacus dove nel 1990 assume la carica diDirettore Generale e nel 1996 viene nominato Amministratore Delegato.
Nel gennaio 2004 entra nel Gruppo Ipsos, fondando Ipsos Public Affairs,la divisione del gruppo che si occupa delle ricerche sulla pubblicaopinione e assumendo la presidenza della filiale italiana.
È stato Presidente di Assirm (l’Associazione che rappresenta le societàdel settore ricerche di mercato, sociali e d’opinione) e membro dellaCommissione Governativa per la comunicazione straordinaria sull’Euro.
È Consigliere di amministrazione di Sesaab, ISPI (istituto per glistudi di politica internazionale) e del Touring Club.
È membro del Comitato Scientifico di Confindustria, della FondazioneSymbola, della Fondazione ANDISU (Associazione nazionale degliorganismi per il diritto allo studio universitario) e del web magazineInpiù.
Dal 2004 insegna “Analisi della pubblica opinione” presso la Facoltà diScienze Politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuoredi Milano. Dal 2005 è membro del Nucleo di Valutazione dello stessoAteneo.
Dal 2009 è Direttore scientifico del Corso di Comunicazione PoliticaOpera (Opinione Pubblica e Rappresentanza) presso l’Università deglistudi di Urbino.
Da Settembre 2014 collabora con Giovanni Floris al programma DiMartedì, dopo aver collaborato con lo stesso autore dal 2004 alprogramma Ballarò.
Ha scritto numerosi articoli per quotidiani e settimanali nonché saggisul tema dei sondaggi d’opinione e su argomenti di attualità sociale.
Attualmente cura la rubrica settimanale Scenari del Corriere dellaSera, è editorialista dell’edizione di Bergamo dello stesso quotidianoe scrive per Inpiù.
Vedi anche
L’accoglienza dei migranti fra valori e...