Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
L’amante di Cristo
di Alessandro Zannini
Centro Balducci, mercoledì 3 ottobre, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
L’amantedi Cristo
di Alessandro Zannini
Centro Balducci, mercoledì 3 ottobre 2018, ore 20.30
Presentazione del libro "L’amante di Cristo" alla presenza dell'autore
Alessandro Zannini
in dialogo con
Pierluigi Di Piazza
. Moderal’incontro
Paolo Medeossi
, giornalista. Letture a cura di
ClaudioMoretti
.
L’Amante di Cristo è un’operaispirata e dedicata alla figura di
MonsignorNogaro
che intende celebrare, in vita, la figura di uno degliuomini della chiesa più impegnati nella lotta civile nato nel 1933 aGradisca di Sedegliano e oggi Vescovo Emerito di Caserta.
Il libro è anche un continuointerrogarsi sui temi della fede e della trascendenza; la domanda dicomprensione del dolore, il rapporto con Dio, i ritardi della Chiesa diRoma, ma anche le meravigliose novità di Papa Francesco, sono tematicheuniversali, che investono ogni persona perché la spiritualitàappartiene a tutti gli esseri umani.
L’amante di Cristo è un gesto d’Amoreverso Cristo, l’espressione più alta, più pura e più fecondadell’umanità; in lui s’incarnano i valori che sono alla base dellaciviltà e che determinano l’autenticità e la grandezza dell’individuo.Ma è anche un gesto d’Amore nei confronti della speranza, quellasperanza di ritorno al Vangelo che s’intravvede nelle parole e negliocchi del nuovo Vescovo di Roma.
In allegato il volantino in pdf
Scarica PDF
Vedi anche