Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Las madres ya no lloran, ahora luchan!
(Le madri non piangono più, ora lottano!)
Udine, Martedì 10 maggio, ore 20:45
GIUSTIZIA
Lasmadres ya no lloran, ahora luchan!
(Le madri non piangono più, oralottano!)
Martedì 10 maggio 2016 ore 20:45
Circolo Arci Misskappa, via Bertaldia 38 - Udine
Ogni 10 Maggio, in occasione di una celebrazione tanto sentita come laFesta della Mamma, in Messico, le madri di desaparecidas/os dal 2012,attive in diverse reti di familiari di vittime, si riuniscono permanifestare insieme e chiedere Verità e Giustizia al loro governo, algrido di "vivos los llevaron, vivos los quieremos!" (vivi li hannopresi, vivi li rivogliamo!).
In concomitanza con la
Marcia per laDignità Nazionale
fatta da queste madri dei desaparecidosmessicani,
leggeremo alcune storie didonne coraggiose e combattive
.
Storiedi Madri di Vittime di diverse parti del mondo
, per far capireuna volta ancora che la memoria "es sin fronteras" (la memoria non hafrontiere!), e così anche il nostro impegno per chiedere Verità eGiustizia ha bisogno di oltrepassare i confini nazionali per farsisentire più forte.
Si stima che la
Marcia per la DignitàNazionale, Madri alla ricerca delle/dei loro figlie/i scomparse/i
sia il momento dove il maggior numero di familiari di vittimeconfluisce nel Paese, essendo uno spazio di partecipazione, “empatia”,accompagnamento e denuncia collettiva contro la corruzione, l'impunitàe per l'accesso alla giustizia, a fronte del grave e dilagante fenomenocriminale della sparizione di persone in Messico.
Nel 2015 Libera, attraverso ALAS –America Latina Alternativa Social (la sua rete latinoamericana), haco-promosso l'iniziativa e, insieme alle organizzazioni partnermessicane, la Marcia ha segnato l'inizio della prima grande AssembleaALAS (
www.red-alas.net
/ Facebook: RedALAS).
Quest'anno la rete Retono (
www.redretono.org
),la rete di antimafia in Messico, che include anche le organizzazionidelle Madres, ci chiede di sostenerli a distanza come loro hanno fattocon noi il 21 Marzo 2016, da Città del Messico.
Vedi anche