Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI SOLIDALI
Festival "RethinkAble"
Gorizia, sabato 22 ottobre, ore 14.00
LECOMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI SOLIDALI (CERS)
Festival "RethinkAble"
SABATO 22 OTTOBRE 2022 alle 14:00 presso l’Aula Magna UNITS di ViaAlviano 18 a Gorizia
Il focus che ha intrapreso ProDES e Legambiente FVG partner nelFestival "RethinkAble" in collaborazione al Circolo Legambiente diGorizia, sono le CERS (Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali).L’argomento di questa sessione del Festival che si svolgerà il 22Ottobre a Gorizia, è coordinato da Emilio Gottardo, referente per leCERS di Legambiente FVG. Il tema è di viva attualità in quanto èurgente la necessità di un profondo e radicale cambiamento del sistemaenergetico attuale causa principale dell’emergenza climatica sempre piùevidente. La guerra in Ucraina, in aggiunta a quelle in giro per ilmondo e alla pandemia stanno mettendo sempre di più in crisi famiglie eimprese. Conflitti interni e tensioni internazionali sono alimentatedalle dipendenze di molti Paesi, Europa e Italia compresa, dalle fontifossili e il caro bollette ne è la conseguenza.
Per tutti questi motivi, Legambiente si schiera in prima linea nonsoltanto nella promozione, diffusione e disseminazione di buonepratiche sul tema ma si fa anche promotrice di alleanze per lacostruzione di comunità energetiche che possano fare la differenza intermini di eco-sostenibilità, solidarietà e partecipazione dal basso.L’obiettivo è promuovere modelli in grado di dare concrete risposte aibisogni dei territori. È proprio da qui che nasce la Rete delleComunità Energetiche Rinnovabili e Solidali, un network costituito datanti soggetti diversi, uniti dal comune interesse di portare questostraordinario strumento in tutti i luoghi in cui vi è più necessità,sostenendo la nascita di quante più comunità energetiche solidalipossibili.
Qui il programma
Per l’iscrizione compilare il
modulo
all’interno del programma.
Vedi anche