LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI SOLIDALI

Festival "RethinkAble"

Gorizia, sabato 22 ottobre, ore 14.00
LECOMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI SOLIDALI (CERS)
Festival "RethinkAble"
SABATO 22 OTTOBRE 2022 alle 14:00 presso l’Aula Magna UNITS di ViaAlviano 18 a Gorizia

Il focus che ha intrapreso ProDES e Legambiente FVG partner nelFestival "RethinkAble" in collaborazione al Circolo Legambiente diGorizia, sono le CERS (Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali).L’argomento di questa sessione del Festival che si svolgerà il 22Ottobre a Gorizia, è coordinato da Emilio Gottardo, referente per leCERS di Legambiente FVG. Il tema è di viva attualità in quanto èurgente la necessità di un profondo e radicale cambiamento del sistemaenergetico attuale causa principale dell’emergenza climatica sempre piùevidente. La guerra in Ucraina, in aggiunta a quelle in giro per ilmondo e alla pandemia stanno mettendo sempre di più in crisi famiglie eimprese. Conflitti interni e tensioni internazionali sono alimentatedalle dipendenze di molti Paesi, Europa e Italia compresa, dalle fontifossili e il caro bollette ne è la conseguenza.

Per tutti questi motivi, Legambiente si schiera in prima linea nonsoltanto nella promozione, diffusione e disseminazione di buonepratiche sul tema ma si fa anche promotrice di alleanze per lacostruzione di comunità energetiche che possano fare la differenza intermini di eco-sostenibilità, solidarietà e partecipazione dal basso.L’obiettivo è promuovere modelli in grado di dare concrete risposte aibisogni dei territori. È proprio da qui che nasce la Rete delleComunità Energetiche Rinnovabili e Solidali, un network costituito datanti soggetti diversi, uniti dal comune interesse di portare questostraordinario strumento in tutti i luoghi in cui vi è più necessità,sostenendo la nascita di quante più comunità energetiche solidalipossibili.

Qui il programma

Per l’iscrizione compilare il modulo all’interno del programma.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS