PIERLUIGI DI PIAZZA

Le dieci grandi parole. Indicazioni per la vita

di Pierluigi Di Piazza

Udine, domenica 11 maggio, ore 14.15

Nell'ambito del Festival Culturale VICINO/LONTANO 2025 verrà presentato il nuovo libro di Pierluigi Di Piazza (Alba Edizioni)

DOMENICA 11 MAGGIO CHIESA DI SAN FRANCESCO A UDINE
INIZIO ORE 14.15

RELATORI

CRISTINA SIMONELLI
Nata a Firenze nel 1956, dal 1981 è a Verona nel Gruppo Ecclesiale Veronese fra i Sinti e i Rom. E’ docente di teologia patristica a  Verona e presso la Facoltà Teologica  dell’Italia Settentrionale ( Milano). Figura di spicco del mondo femminile ecclesiale italiano ed internazionale, già Presidente del Coordinamento delle Teologhe Italiane (CTI). Ha commentato per Piemme l’Enciclica di papa Francesco Laudato sì: sulla cura della casa comune( 2015). E’ autrice di numerosi libri. 
Tra i più recenti:

Pregare Dio per i vivi e per i morti. La misericordia è l’incendio del cuore (EMI, 2016);  
Provvisorietà (EMP, 2109);
Guardare alla teologia del futuro (Claudiana, 2022); 
Adesso tocca a noi (TS Edizioni, 2022);
Le donne nel Nuovo testamento e nella Chiesa (EDB, 2023);
Truccarsi (Cittadella, 2025 );
Le audaci del Vangelo. Maria di Magdala e Angela Merci (Effatà, 2025).

VITO DI PIAZZA
Medico, Fratello di Pierluigi

MODERATORE
PAOLO MOSANGHINI, Vicedirettore del Messaggero Veneto

Il sito di VICINO/LONTANO

--------------

Descrizione

È importante una rilettura, rivisitazione dei comandamenti. Anche nel linguaggio semplice, popolare, si sente ancora qualche persona affermare di fronte alla complessità e alle difficoltà attuali: «Eh, basterebbe ritornare ai Dieci Comandamenti!». I dieci comandamenti, per meglio dire le “Dieci Grandi Parole”, vanno intesi non come una gabbia di ordini, di imposizioni dall’esterno, bensì come Dieci Parole che si fanno guida a esprimere orientamento, impegno, fedeltà a una relazione, a un’alleanza. È dal rapporto con il Dio della liberazione e della vita che sorgono, come conseguenza, decisioni di attenzione e di premura nei suoi confronti e nei confronti dei fratelli, proprio ricordando in modo attivo e attualizzato come lui, il Signore, si è comportato, come lui ha agito. Su ispirazione di Dio, con il contributo di Mosè, i dieci comandamenti sono allora dieci grandi parole di fedeltà a Dio e agli altri, non ordini e legislazioni estrinseche imposte da fuori, ma l’espressione di una profonda interiorità che sgorga dal cuore e dalla coscienza.

Il sito di Alba Edizioni

 


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS