Le discriminazioni del welfare regionale

Incontro pubblico sulla necessità di cancellare le norme discriminatorie per l’accesso al Welfare regionale

Centro Balducci lunedì 20 giugno 2011 ore 20.30
Lunedì20 giugno 2011 alle ore 20:30
CENTRO BALDUCCI
Piazza della Chiesa, 1 - Zugliano (Udine)


La grave violazione dei dirittidi cittadinanza oggi in FVG

Dopo varie pronunce di tribunalilocali che disapplicavano le norme discriminatorie nell’accesso alwelfare regionale per gli stranieri, lo scorso 7 aprile anche laCommissione Europea, per le medesime ragioni, ha messo in mora l’Italiae la Regione FVG.
Il Governo italiano e Regionedovevano rispondere entro il7 giugno sui rilievi da questa mossi riguardo ai profili dicontrasto con le norme del diritto europeo delle disposizioni in vigorenella Regione Autonoma FVG in materia di diversi istituti di welfaresull’accesso all’abitazione e alle politiche di sostegno alla famiglia.
Da fonti di stampa, abbiamo appreso che la proposta di riforma dellenormative regionali discriminatorie sul welfare presentatadall’Assessore Molinaro alla giunta regionale nella seduta del 29aprile scorso (che avrebbe reso compatibile la normativa regionale congli obblighi costituzionali e comunitari) non è passata perl’opposizione della Lega Nord.
Il 6 giugno c.a. è stata spedita una lettera a tutti i capigrupporegionali, proposta dalla Rete Diritti e da CGIL-CISL-UIL (sottoscrittaanche da oltre 30 associazioni di migranti, del III settore, sindacalie del volontariato) sollecitando subito la cancellazione di tutte lenorme discriminatorie nell’ordinamento regionale in materia diprestazioni di welfare a tutela di tutte/i le cittadine ed i cittadini,italiani ed immigrati, regolarmente residenti nella nostra regione(vedi allegato in pdf).

Obiettivi e finalità:
  • segnalare le violazioni ai principi e diritti fondamentali.
  • presentare e sviluppare proposte basate sulle esperienze positive.
  • promuovere un dialogo interistituzionale e interculturale suidiritti di cittadinanza.
  • promuovere e incentivare il coinvolgimento/partecipazione dellacittadinanza.
Programma incontro
Lunedì 20 giugno 2011

Ore 20:30
Furio Honsell, Sindaco di Udine

Ore 20:45
Pierluigi di Piazza, CentroBalducci

Ore 21:00
Walter Citti, Associazione ASGI

Ore 21:30
Roberto Cosolini, Sindaco diTrieste

Ore 21:45
Interventi programmati:
sono stati invitati a partecipare cittadine/i straniere/i,amministratori locali, operatori dei servizi, rappresentanti diassociazioni e ordini professionali, i capogruppo del ConsiglioRegionale

Ore 22:30
Interventi del pubblico

Ore 23:00
Chiusura dell’incontro


In quale contesto è nata larete?
Il 31/07/08, appena eletto, il Consiglio Regionale ha abrogato la LeggeRegionale (LR) n. 5/2005 “Norme per l’accoglienza e l’integrazionesociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati” insieme alReddito di cittadinanza, al Difensore civico e al Tutore dei minori.
La LR n. 5/2005, considerata a livello nazionale un modello dellepolitiche d’inclusione sociale, era nata da un processo dipartecipazione di centinaia di esponenti di associazioni ed enti,migranti. Contro la sua abolizione oltre cinquanta realtà regionalihanno subito sottoscritto una lettera al Presidente e all’ Assessorecompetenze della Regione.
La Rete per i diritti di cittadinanza del Friuli Venezia Giulia, natanel settembre 2008 dopo la abrogazioni della LR 5/2005, è composto dadonne e uomini esponenti di associazioni, operatori dei servizi,persone impegnate nel sociale, migranti, che promuove e difende ugualidiritti e uguali opportunità per tutte e tutti.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS