Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LE FAMIGLIE tradizionali, nuove, allargate
ETICA-mente 2013 - 11a edizione
dal 4 al 9 giugno 2013
EVENTI ESTERNI
ETICA-mente2013 - 11a edizione
dal 4 al 9 giugno 2013
Cintello di Teglio Veneto/Ve, Portogruaro/Ve, Concordia Sagittaria/Ve,Fossalta di Portogruaro/Ve
LE FAMIGLIE tradizionali, nuove,allargate
Troppo spesso la nostra società giudica la “forma” delle famiglieanziché la “sostanza”.
Noi vogliamo parlare di nuove famiglie, di famiglie allargate, difamiglie che vivono al loro interno situazioni di difficoltà estrema,per la sofferenza fisica o psichica di alcuni loro membri, troppe voltelasciate nell'oblio da una società “ufficiale” insicura.
Vogliamo dar voce a famiglie invisibili, parlare delle unioni di fattoe delle difficoltà che queste incontrano quando affrontano i passagginormali della vita: figli, salute, reversibilità della pensione,diritti di successione.
Pensiamo che in un paese civile le coppie omosessuali debbano averepari diritti nell’essere riconosciute ufficialmente come famiglie.
Lo sono, in quanto basate su affetti solidi e sulla previsione di unprogetto di vita comune e contribuiscono a creare l’ossatura socialedel paese.
Eppure si continua a negare loro diritti e dignità. Oggi un simileatteggiamento politico e culturale non è più tollerabile.
Le famiglie sono in trincea e subiscono, uscendone a volte devastate, imorsi della crisi economica. Spesso però riescono a trovare, nellasolidarietà interna, forza, stimoli, speranza e forme di resistenza chele rilanciano in mezzo alla vita. L’armonia di una comunità derivadalla ricchezza delle relazioni interne alle famiglie e tra le famigliestesse, ed è la stessa che si genera in un ambiente naturale ricco dispecie diverse.
La ricchezza di una "società ufficiosa" che mette al centro lerelazioni sociali e non i contratti.
PROGRAMMA
martedì4 giugno
9.00 Fossalta di Portogruaro /Auditorium Scuola media A.Toniatti
ETICA-mente incontra gli studenti
in collaborazione con Istituto Comprensivo A. Toniatti
MIO NONNO È UN FIGO, SI CHIAMA GIOVANNI...
terra, nonni e humus
racconti e letture a cura di STEFANO ROTA
mercoledì 5 giugno
20.45 Teglio Veneto / Sala Consiliare
“Se fossi una poetessa, dedicherei un’ode alle donne che sono andate alavorare all’estero. Ma sono una madre, come tante, lontana da tuttociò che per lei è più caro e prezioso. Non mi resta che scrivere a voi,miei cari figli, e andare avanti per le strade della vita”.
Presentazione del libro
MIEI CARI FIGLI, VI SCRIVO di Lilia Bicec
interverranno
LILIA BICEC, autrice del libro
DOMENICO CANCIANI, pedagogista - Movimento di cooperazione educativa
coordina CRISTINA SAVI, giornalista
giovedì 6 giugno
10.30 Portogruaro / Teatro Russolo
ETICA-mente incontra gli studenti
in collaborazione con Liceo M. Belli di Portogruaro
EBANO
Divagazioni per voce, percussioni e chitarre dal libro di RyszardKapuscinsky
con ENSEMBLE POETRIO / Alessandra Cusinato, Cesare Coletti, LucaGrizzo,
Roberto “Drumo” Vignandel.
Adattamento letterario del testo e regia - Giuseppe Intelisano
Immagini e scenografia - Andrea Venerus
In questa rappresentazione la musica si fonde con il racconto, la vocedialoga ritmicamente con le percussioni e danza sulle tracce melodichedella chitarra, investendo lo spettatore con la forza emotiva del suonoe dell’Africa.
20.45 Concordia Sagittaria / SalaConsiliare
in collaborazione con il Presidio di Libera Giancarlo Siani diPortogruaro
SOLO PER UNA VITA NORMALE
SILVIA VENTRA, presidente associazione familiari vittime di mafia“Piana Libera onlus”.
IVAN VADORI, giornalista e regista de “La voce d’Impastato”
LORENZO BARUZZO, referente Presidio di Libera Giancarlo Siani diPortogruaro
Durante l’incontro verranno proiettati alcuni stralci del documentario“La voce d’Impastato”
in fase di ultimazione
venerdì 7 giugno
16.30 Cintello / Laboratori per bambini
LA PENTOLA D’ORO E LA LUNA NEL POZZO
Personaggi conosciuti, inventati che suonano o cantano, costruitiseguendo le istruzioni dell’arcobaleno. A cura di Simone De Bortoli eSabrina Piccolo
18.00 Cintello / Concerto
CANTARE LA VOCE - Un anno di musica
Coro “Rufino Turranio”
accompagnamento musicale a cura del Gruppo Strumentale della ScuolaSecondaria di primo grado di Concordia Sagittaria
Direttore Maria Rita Moro
con la partecipazione di
Mariglen Cela, Stefania Di Fonzo, Erika Sartorel, Matteo Anese,Federico Zovatto, Anna Savio
19.00 Cintello
A TAVOLA CON CALMA
Cucina genuina e d’intuizione a cura dei cuochi di Alta pressione.
Gustare, parlare e passare il tempo a ETICA-mente, un modo per aiutarcia continuare l’avventura
21.00 Cintello / Le famiglie a teatro/ ingresso 5 euro
LAURA KIBEL E VERONICA GONZALEZ
in "Sonata a quattro piedi"
C’è un po’ di tutto nelle valigie colorate che riempiono la scena
Pupazzi, leoni e domatori che amano, soffrono, divertono.
Uno spettacolo dal ritmo incalzante, dove la poesia abbraccia grandi epiccini.
23.00 Cintello
in collaborazione con il Gruppo Emergency Veneto orientale
100 LANTERNE, UN DESIDERIO
Lanciamo nel cielo cento lanterne come simbolo di un solo desideriocomune: pace
Tucidide definì la guerra “un maestro che ama la violenza”. Questa seravorremmo poter dire che i maestri di pace sono ovunque, soprattuttonelle famiglie, che sono il primo luogo in cui si impara a convivere ein cui si può essere educati alla pace e al rispetto dell’altro.
Chiediamo Pace dove scoppiano le mine e dove mancano eguaglianzasociale e diritti fondamentali. Pace per tutte le vittime di guerra ed’ingiustizia.
Tutti i cittadini sono invitati!
sabato 8 giugno
10.30 Prati delle Pars / Teglio Veneto
UN MAESTRO AI PRATI DELLE PARS
incontro con CESARE MORENO
Dal maestro di strada Cesare Moreno un parallelo tra la ricchezza diuna comunità viva e l’armonia di un ambiente naturale ricco di speciediverse.
è gradito l’arrivo in bicicletta
16.00 Cintello
IL CEMENTO CHE CI UNISCE
ALESSANDRA GIGLI, docente di pedagogia generale e socialeall’Università di Bologna e autrice del libro “Maestra, ma Sara ha duemamme?”
GIUSEPPINA LA DELFA, presidente Associazione Famiglie Arcobaleno
coordina MARCO ARDEMAGNI, conduttore Caterpillar AM - Radio2 RAI
L’incontro sarà introdotto dal Gruppo Persone libro del Veneto Orientale
16.30 Cintello / Laboratori per bambini
SOTTO LE LANTERNE MAGICHE, COM’È DOLCE L’ORIGAMI
Piccoli animali, fiori coloratissimi, cose che nascono dalla carta edalla pazienza
A cura di Angela Bozzato
18.00 Cintello
LA SOCIETÀ UFFICIALE GIUDICA QUASI SEMPRE LA FORMA DELLE FAMIGLIE EQUASI MAI I CONTENUTI
CINZIA SCIUTO, giornalista di MicroMega e blogger
intervista la sociologa
ANNA LAURA ZANATTA
L’incontro sarà introdotto dal Gruppo Persone libro del Veneto Orientale
19.00 Cintello
A TAVOLA CON CALMA
Cucina genuina e d’intuizione a cura dei cuochi di Alta pressione.
Gustare, parlare e passare il tempo a ETICA-mente, un modo per aiutarcia continuare l’avventura
21.30 Cintello / ingresso 10 euro
NATALINO BALASSO
in "Stand up Balasso"
23.30 Cintello Soul Set
IN THE MIDNIGHT HOUR / Wilson Pickett, Otis Redding, James Brown &C.
performed by E.Sist Djdomenica
9 giugno
10.30 Portogruaro / Sala Consiliare
IL CENTRO POLIFUNZIONALE DI FOSSALATO
una comunità dentro la comunità
ALESSANDRO DE RISIO, responsabile medico Centro Polifunzionale diFossalato
ROBERTO FERRARI, referente Coop. Sociale Itaca presso il CentroPolifunzionale di Fossalato
MARIA ELISABETTA SGUERZI, presidente A.I.T.Sa.M di Portogruaro
coordina MARGHERITA TIMEUS, giornalista
16.00 Cintello
LE FAMIGLIE IN TRINCEA
I morsi della crisi economica colpiscono duro l’ultimo baluardo delwelfare
CLAUDIO GNESUTTA, docente di economia politica Università “La Sapienza”Roma
MARCO PICCOLO, responsabile area socio culturale di Banca Etica
FRANCESCA SANDONÀ, referente Area finaziaria e Microcredito diMagVenezia
coordina GUGLIELMO RAGOZZINO, giornalista
16.30 Cintello / Laboratori per bambini
SCHIZZA, SPRIZZA, BALZA E RIMBALZA. A SPONDA NEI QUATTRO CANTONI.
Laboratorio di costruzione e giochi, dove memoria e futuro, tra storiee segreti, rendono complici nonni e nipoti.
A cura di Gelsomino Molent
18.00 Cintello
IN MOVIMENTO SU UN MONDO GIÀ SCRITTO
DON PIERLUIGI DI PIAZZA, fondatore Centro di accoglienza E. Balducci
ADNANE MOKRANI, docente di teologia islamica alla Pontificia UniversitàGregoriana
coordina NICOLETTA DENTICO, giornalista - redattrice della rivistaMosaico di Pace
19.00 Cintello
A TAVOLA CON CALMA
Cucina genuina e d’intuizione a cura dei cuochi di Alta pressione.
Gustare, parlare e passare il tempo a ETICA-mente, un modo per aiutarcia continuare l’avventura
21.30 Cintello / ingresso 10 euro
GABER SE FOSSE GABER
incontro spettacolo
di e con
ANDREA SCANZI
Parte delle emissioni di CO2 prodotte da ETICA-mente saranno compensatemediante la piantumazione di alberi e arbusti presso i Prati delle Parsa Teglio Veneto.
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione metereologica.
Ulteriori INFO:
http://www.eticamente.eu/eticawp/causes/eticamente-undicesima-edizione/
In allegato il programma completo in pdf
Scarica PDF
Vedi anche