Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Le proposte di “Europe for Peace”
per continuare l’azione collettiva per la Pace
14 aprile 2023
PACE
Leproposte di “Europe for Peace”
per continuare l’azione collettiva per la Pace
14 aprile 2023
La mobilitazione per il cessate il fuoco, per il negoziato, per lasoluzione politica e nonviolenta della guerra in Ucraina continua,insieme alla richiesta per un disarmo nucleare globale.
Cosa puoi fare persostenere i nostri sforzi?
Chiedere al tuo Comune, Provincia, Regione di
approvare la Mozione
“A sostegno del cessate il fuoco in Ucraina, di iniziative per ilnegoziato e una conferenza internazionale di pace e per percorsi didisarmo nucleare globale” promossa da Europe for Peace
Sostenere, partecipandovi e rilanciandole, le iniziative previste per iprossimi mesi:
25 Aprile
Festa della Liberazione, l’ANPI invita ad essere presenti nellemanifestazioni che si terranno in molte città italiane ed inparticolare per la manifestazione nazionale di Milano.
A questo
link
l’appello di convocazione a cui è possibile aderire inviando all’ANPIla propria adesione:
segreterianazionale@anpi.it
9 maggio
La Giornata dell’Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebrala pace e l’unità in Europa. Cogliamo l’occasione per uscire con unappello per la pace in Ucraina e per un ruolo attivo dell’Europa percostruire sicurezza condivisa, convivenza, rilanciando lo spirito diHelsinki 1975 e con la Proposta di Ordine del giorno per ConsigliComunali e Regionali per un’Europa di pace e libera dalle arminucleari, richiedendo che l’Italia ratifichi il trattato di proibizionedelle armi nucleari e si impegni per la sicurezza condivisa e lasoluzione politica e negoziata del conflitto in Ucraina
20-21maggio
In occasione della Marcia per la Pace PerugiAssisi (21/5) proponiamo direalizzare a Perugia il sabato 20/5 l’Assemblea di Europe for Peaceinvitando i diversi partner europei e tutte le realtà italiana chehanno aderito alla piattaforma della Grande Manifestazione Nazionaledel 5 Novembre 2022. L’Assemblea sarà un momento di intenso dibattitoper ribadire le ragioni della soluzione politica del conflitto armatoin Ucraina e l’urgenza di un negoziato che veda l’Italia e l’Europa alcentro dell’iniziativa politica.
La Marcia PerugiAssisi avrà come protagonisti i giovani e tra i temicentrali vi sarà la richiesta del negoziato.
10-11giugno
Conferenza Internazionale per la Pace in Ucraina. La conferenza sirealizzerà a Vienna, presso la sede del sindacato austriaco OGB.Promossa dall’International Peace Bureau (IPB) in collaborazione convarie reti tra cui Europe for Peace. La Conferenza sarà strutturata suuna decina di gruppi di lavoro tematici con la partecipazione diattivisti ed esperti europei ed internazionali (trovi
qui la lettera diinvito
)
Vedi anche