Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Le religioni immigrate in Italia
Una panoramica e il loro rapporto con le istituzioni e con la società
San Pietro al Natisone - Sabato 9 luglio ore 10.00
EVENTI ESTERNI
Mentre in Occidente si sta verificando un calo e un indebolimento dell’appartenenza religiosa i migranti fanno del fatto religioso una loro caratteristica identitaria. E forse stanno avvicendando e/o alimentando – anche con i numerosi figli – le nostre stanche comunità cristiane.
Il Centro Veritas ha già fatto tre incontri su questa questione: uno in ottobre sulle religioni immigrate in F.V.G. con il prof. Bruno Tellia dell’Università di Udine, un altro (in Capitaneria di Porto a Monfalcone) sulle religioni immigrate in Italia con il prof. Enzo Pace dell’Università di Padova, e il 30 aprile scorso a Trieste con alcuni rappresentanti delle religioni immigrate nel territorio regionale che hanno presentato le loro esperienze.
Il IV° incontro si svolgerà a
San Pietro al Natisone
(Ud)
sabato 9 luglio
con
p. Giovanni La Manna
del Centro Astalli di Roma che parlerà del rapporto delle religioni immigrate con le istituzioni civili e religiose in Italia (cfr allegato).
L’incontro si farà nella
Sala consiliare del Comune di San Pietro al Natisone
(g.c.)
a partire dalle ore 10.00
e il pranzo sarà consumato alle 13.30 circa nel vicino hotel Belvedere.
Scarica PDF
Vedi anche