Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LE TRASFORMAZIONI DELLA DEMOCRAZIA...
Incontro con Nadia Urbinati
Centro Balducci, lunedì 6 giugno 2016, ore 20.30
DEMOCRAZIA
LETRASFORMAZIONI DELLA DEMOCRAZIA A SETTANT’ANNI DALLA REPUBBLICA
Incontro con Nadia Urbinati
Centro Balducci, lunedì 6 giugno 2016 – ore 20.30
Incontro con Nadia Urbinati, politologa e presidente di Libertà eGiustizia. Introducono Pierluigi Di Piazza e Gianpaolo Carbonetto.
L’incontro è organizzato in collaborazione con Libertà e Giustizia econ il Gruppo DemocraticaMente
Quella di Nadia Urbinati è unadelle voco più chiare e limpide tra quelle che si occupano dell’analisidi come stiano evolvendo, nel bene e nel male, le democrazieoccidentali ed è particolarmente importante in questo momento, mentreuna riforma costituzionale, approvata a maggioranza non qualificata efortemente contestata da molti, sta per essere sottoposta a referendumconfermativo. Negli ultimi anni ha concentrato la sua attività diricerca sulle forme dell’opinione nelle democrazie rappresentativecontemporanee, e in particolare il mito dell’impolitica e dellacompetenza tecnica, le visioni populiste e il plebiscitarismodell’audience. Ha preso da poco il posto di Gustavo Zagrebelsky, orapresidente onorario, alla presidenza di Libertà e Giustizia.
………………………………………………………………………………….
Nadia Urbinati è docente di Teoria politica nel Department of PoliticalScience, Columbia University di New York, e insegna in corsi allaScuola Superiore Sant’Anna di Pisa e all’Università Bocconi di Milano.Ha insegnato alla New York University, alla New School for SocialResearch, alla Science Po di Parigi e all”Università UNICAMP delBrasile.
È presidente di Libertà e Giustizia e collabora con il Movimentofederalista europeo. Scrive su alcuni quotidiani e settimanali, tra cuiLa Repubblica, Il Manifesto e Left.
Tra i suoi volumi più recenti:
LaVera Seconda Repubblica: l’ideologia e la macchina
(con DavidRagazzoni, Cortina);
Democraziasfigurata: Il popolo tra verità e opinione
(Egea Bocconi);
Liberi e uguali (Laterza);
La trasformazione antiegualitaria(Laterza);
Democrazia in diretta
(Feltrinelli);
Il bene e il giusto
(Forum) e
Missione impossibile. Lariconquista cattolica della sfera pubblica
(Il Mulino).
Vedi anche