Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Leonardo Boff in Italia
Il teologo brasiliano in Italia per un ciclo di incontri
Il comunicato stampa
LeonardoBoff in Italia
Milano, Como, Expo le tappe delviaggio del teologo brasiliano
Il comunicato stampa
(Foto di
Vincenzo Cesarano
)
Il celebre pensatore brasiliano
LeonardoBoff
, uno dei teologi più noti al mondo, sarà in Italia neiprossimi giorni per alcuni incontri pubblici.
Giovedì 8 ottobre alle ore 17.30
interverrà al dibattito «
Per laliberazione e la vita. Tutela dell’ambiente e lotta alle diseguaglianze
»promosso da Acli Lombardia e Legambiente (sede di Acli Lombardia, viaLuini 5).
Venerdì 9 ottobre alle ore 19.30
Boff parteciperà ad un incontro a
Como
(libreria laFeltrinelli, via Cesare Cantù 17) dal titolo «
Il futuro della terra. La svolta "verde" dipapa Francesco
». Con lui sarà presente il sociologo
Mauro Magatti
, moderatore
Nello Scavo
, giornalista diAvvenire.
Sabato 9 e domenica 10ottobre
Leonardo Boff parteciperà ad alcuni eventi di Expo2015 aMilano all’interno del Padiglione Brasile.
Leonardo Boff è tra gli ispiratori della teologia della liberazione, lacorrente teologica un tempo criticata dal Vaticano e ultimamenteriabilitata da papa Francesco. Il teologo e pensatore ha dedicato moltidei suoi studi alla questione ambientale ed alcune sue posizioni sonostate assunte da papa Francesco nella recente enciclica sull’ecologiaLaudato si’. Nel suo commento alla Laudato si’ contenuto in Curaremadre terra (EMI) Boff scrive: «Mi accorgo anche di come tanteespressioni e modi di dire [dell’enciclica, ndr] rimandino a quanto sipensa e si scrive da tempo in America Latina. Quelli della “casacomune”, della “madre Terra”, del “grido della Terra” e “grido deipoveri”, della “cura”, dell’interdipendenza fra tutti gli esseri,dell’essere umano come Terra che sente, pensa, ama e venera, dell’“ecologia integrale”, e altri, sono tutti temi ricorrenti tra noi inSudamerica».
Di Leonardo Boff Editrice Missionaria Italiana ha pubblicato diversilibri: Al cuore del cristianesimo. Mistero, evoluzione, liberazione;Francesco d’Assisi, Francesco di Roma. Una nuova primavera per lachiesa; Liberare la terra. Un ’ecoteologia per un domani possibile,Curare madre terra. Commento all’enciclica Laudato si’ di papaFrancesco.
Contatti per la stampa:
Chiara Brivio
Ufficio stampa EMI
Email:
stampa@emi.it
Tel. 051/326027
Vedi anche