Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Lettera aperta ai presidenti di Camera e Senato
Nella Giornata internazionale contro il razzismo
Viterbo, 21 marzo 2013
DIRITTI
PACE
UNALETTERA APERTA AI NUOVI PRESIDENTI DELLA CAMERA E DEL SENATO NELLAGIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL RAZZISMO
Gentile presidente della Camera dei Deputati,
Gentile presidente del Senato della Repubblica,
vorremmo pregarvi di un impegno necessario ed urgente: adoperarviaffinche' siano abrogate tutte le misure effettualmente razziste edincostituzionali che nel corso degli anni sono state introdottenell'ordinamento del nostro paese, le quali misure hanno provocato nonsolo un vulnus alla nostra democrazia, ma soprattutto sofferenzeinaudite e finanche la morte a tante persone di tutto innocenti, i cuidiritti umani l'Italia per disposizione costituzionale si impegnava arispettare, e cui riconosceva sempre per disposizione costituzionalepieno diritto d'asilo.
Nella Giornata internazionale contro il razzismo, indetta dall'Onu inricordo delle vittime del massacro di Sharpeville del 1960, vogliateaccogliere questo appello che vi formuliamo confidando nella vostragia' lungamente e limpidamente dimostrata fedelta' alla Costituzionedella Repubblica Italiana, alla Dichiarazione universale dei dirittiumani, alla causa dell'umanita'.
Vogliate gradire distinti saluti.
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i dirittiumani" di Viterbo
Viterbo, 21 marzo 2013,
Giornata internazionale contro il razzismo
Mittente: "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo,strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo,
e-mail: nbawac@tin.it
e
centropacevt@gmail.com
,web:
http://lists.peacelink.it/nonviolenza/
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo e' unastruttura attiva dagli anni Settanta ed opera per la pace e i dirittiin iniziative sia di solidarieta' concreta che di ricerca, studio eformazione, con la scelta nitida e intransigente della nonviolenza. Ilsuo responsabile ha coordinato nel 1987 la campagna italiana disolidarieta' con Nelson Mandela allora detenuto nelle prigioni delregime razzista sudafricano, ed ha promosso il primo convegno nazionaledi studi sulla figura e l'opera di Primo Levi.
Vedi anche