Lettera di Natale 2020

Un estraneo sulla strada

Presentata giovedì 17 dicembre 2020
Letteradi Natale 2020
Un estraneo sulla strada
Presentata giovedì 17 dicembre 2020

Pubblicata la lettera di Natale 2020, espressione di una partecipazionepiù allargata, con donne e uomini, compagni di viaggio della vita, diuna fede vissuta con umiltà e ricerca.

Premessa: chi scrive, a chi e perché
La “Lettera di Natale” per diversi anni è stata l’espressione deivissuti e delle riflessioni di un gruppo di preti delle Diocesi delFriuli Venezia Giulia e del Veneto. La terribile pandemia in atto haagevolato alcune situazioni e reso possibile quel coinvolgimento – giàda tempo iniziato – con donne e uomini, compagni di viaggio della vita,di una fede vissuta con umiltà e ricerca, sempre incarnata nellastoria, nella condivisione di tante vicende umane incontrate, conattenzione particolare a quelle segnate da povertà, marginalità efatica di vivere.
Questa Lettera è espressione dunque di una partecipazione più allargata– e sempre ulteriormente allargabile – ed è certamen-te rivolta a tuttele persone che non s’arrendono ad accettare la disumanità e s’impegnanoa essere umani e a diffondere umanità; nel contempo essa è rivolta nonsolamente a singoli uomini e donne, ma in special modo alle comunità(associazioni, parrocchie, gruppi, movimenti, organizzazioni,…) cheabitano le nostre terre e che quest’anno vorremmo si sentisseroparticolarmente sollecitate a confrontarsi per individuare camminiplurali e al medesimo tempo unitari che mirino a costruire una nuovacultura di accoglienza e di servizio agli scartati della nostra societàall’interno di un “noi” che sia più forte della somma di piccoleindividualità.
Come Gianfranco Sinagra (1) ha affermato qualche settimana fa dallepagine del quotidiano “Il Piccolo”, “serve un io che sappia farsi noi.Serve altro che il solo obiettivo di difesa personale. Distanziarsi nonè isolarsi. Serve capire che, solo proteggendo il noi, l’io riuscirà asopravvivere e avrà forza”.

>>>  Scaricala lettera di Natale completa in pdf (546 KB)

1 Medico cardiologo, direttore del Dipartimento cardiovascolaredell’ASUGI-Università di Trieste.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS