LETTURE LUMINOSE

Ciclo di incontri virtuali

15 incontri a partire dal 7 ottobre 2020
LETTURELUMINOSE
Ciclo di incontri virtuali
15 incontri a partire dal 7 ottobre 2020

Mai come ora, verrebbe da dire, abbiamo bisogno di orientamento, diserenità, di luce. Non ci mancano però le risorse. L’umanità haelaborato, nel corso dei secoli, riflessioni che ci possono fornirequel lume che di tanto in tanto ci sembra di aver perduto. Latecnologia attuale permette poi di condividerle a prescindere dalladistanza.
Da tutto questo è nata l’idea di un ciclo di incontri virtuali, al dilà quindi delle distanze oggettive o imposte dalle misure di sicurezza,durante i quali un testo verrà preso a spunto per risvegliare in noiispirazione e forza d’animo. 
Dal 7 ottobre 2020 partirà una serie di 15incontri ogni due settimane su piattaforma Zoom, il mercoledì alle18.30, a cura di Francesco Pistolato. 
Chi avesse difficoltà acollegarsi a quell’ora potrà recuperare seguendo la registrazionedell’incontro, che verrà subito messa a disposizione di tutti gliiscritti.

PER ISCRIVERSI
Per iscriversi occorre mandare una mail a fpistolato@yahoo.it,oppure un WhatsApp al +39-329-2777010, con la dicitura: CICLO LETTURE LUMINOSE el’indicazione del proprio indirizzo di posta elettronica e numero diWhatsApp. Riceverete conferma e istruzioni su come accedere allapiattaforma Zoom, oltre a un promemoria in vista di ogni incontro.

L’iniziativa è completamente gratuita. Chi ne avesse il piacere e lapossibilità, può tuttavia offrire una donazione alla ODV CentroBalducci di Zugliano (www.centrobalducci.org),che si occupa di cultura e di accoglienza.
Per informazioni telefonare allo 0432-560699 o scrivere una mail a: segreteria@centrobalducci.org.

Con il Patrocinio del Comune di Rive d’Arcano.

Profilodel curatore
Francesco Pistolato (Roma,1952) si è a lungo occupato di insegnamento della lingua tedesca, ditraduzioni prevalentemente dal tedesco e di organizzazione di eventiculturali. È stato socio fondatore di IRENE, Centro Interdipartimentaledi Ricerca sulla Pace dell’Università di Udine. Ha curato variepubblicazioni nell’ambito della didattica delle lingue e della culturadi pace.

Programma e calendario del ciclo“Letture luminose”
Gli incontri si svolgeranno di mercoledì dalle 18.30 alle 19.30(prolungabili fino alle 20.00 in caso di dibattito) su piattaforma Zoom.
07.10.2020    H. D. Thoreau: Walden, ovvero vita neiboschi, Rizzoli
21.10.2020    R. W. Trine: In armonia con l’infinito,Alaya
04.11.2020    M. Gandhi: La mia vita per la libertà,Newton Compton
18.11.2020    C.G. Jung: Ricordi, sogni, riflessioni,Rizzoli
02.12.2020    J. Huizinga: Homo ludens, Einaudi
16.12.2020    E. Krippendorff: La guerra come gioco, da:Lo Stato e la guerra, Gandhi Edizioni
13.01.2021    A. L’Abate: Per un futuro senza guerre,Liguori
27.01.2021    O. M. Aïvanhov: La pace. Uno statosuperiore di coscienza, Prosveta
10.02.2021    L. Tolstoi: Napoleone, da Guerra e pace,Epilogo, Parte I, III, Mondadori
24.02.2021    F. Dostojewski: Il grande inquisitore, daI fratelli Karamazov, Einaudi
10.03.2021    Epitteto: Manuale, Bompiani
31.03.2021    Marco Aurelio: Pensieri, Mondadori
14.04.2021    Platone: I re filosofi, da Gorgia, Bompiani
28.04.2021    P. Yogananda: Commento a Bhagavad Gita,Verso I, SRF
11.05.2021    M. Talbot: Tutto è uno, Feltrinelli

Il programma completo nel pdf allegato

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS