Libera circolazione e soggiorno dei cittadini comunitari

Corso di formazione gratuito

Bologna, Venerdì 15-22-29 novembre
Corsodi formazione gratuito in materia di libera circolazione e soggiornodei cittadini comunitari
Venerdì 15-22-29 novembre 2013, Saladel Silentium Vicolo Bolognetti 2 - Quartiere San Vitale, Bologna

l percorso formativo, organizzato da Progetto Melting Pot Europanell'ambito del progetto europeo Citizens Without Borders, è rivoltoagli operatori della pubblica amministrazione e agli operatori delprivato sociale, dei sindacati e delle associazioni di categoria che sitrovano a confronto con la normativa e gli adempimenti in materia dilibera circolazione e soggiorno dei cittadini comunitari e dei lorofamiliari.
Dal 2007 infatti, con il D. lgs n. 30, poi in seguito modificato,l'Italia ha recepito nel suo ordinamento le disposizioni previste inmateria dalla Direttiva 38/2004. In questo quadro, in particolare glioperatori degli uffici anagrafe, si sono trovati di fronte a una nuovageneralità di cittadini, a nuovi bisogni e quindi alla necessità disviluppare nuove competenze.
Contemporaneamente, così come documentato da diversi rapporti dellaCommissione UE, il livello di recepimento della Direttiva 38nell'ordinamento italiano è risultato insufficiente. Gli operatori delpubblico e del terzo settore, così come avvocati e legali, si sonodovuti confrontare con una normativa contraddittoria, con vuotinormativi e con la necessità di dar seguito comunque ai dettami delladirettiva.
Nel tentativo di accrescere il livello di competenza complessivo deglioperatori pubblici e privati, di aggiornare sulle ultime novitàlegislative e giurisprudenziali e di affrontare i nodi problematici cheancora interessano i procedimenti amministrativi in materia, proponiamoquesto corso di formazione che vanta la docenza di alcuni tra gliesperti in materia più competenti sul piano nazionale.

La partecipazione al corso di formazione, aperta a tutti, comportal'assegnazione di 18 crediti formativi(o 3 crediti per ciascuna lezione) da parte del Consiglio dell’Ordinedegli Avvocati di Bologna.


PROGRAMMA ERELATORI

Sessione I - Venerdì 15 novembre 2013

- Ore 9.30 - 12.30
Il quadro europeo di riferimento.Normativa comunitaria e recepimento negli stati membri
Relatore: Avv.Elisa Chiaretto (Dottore di ricerca in Diritto dell’Unioneeuropea)

- Ore 15.00 - 18.00
Il decreto legislativo 30/2007 ed ilrecepimento della direttiva 38 nell'ordinamento italiano. Uno sguardoalla norma ed alla giurisprudenza nazionale e comunitaria in materia
Avv. ElisaChiaretto (Dottore di ricerca in Diritto dell'Unione europea)

Sessione II - Venerdì 22 novembre 2013

- Ore 9.30 - 12.30
L'ingresso ed il soggiorno deicittadini comunitari: norme prassi ed adempimenti
Dott. MarioParducci (Presidente DEA. Demografici ed associati)

- Ore 15.00 - 18.00
L'ingresso ed il soggiorno deifamiliari dei cittadini comunitari: norme prassi ed adempimenti
Avv. Giulia Perin(Foro di Padova, Avvocato di Strada)

Sessione III - Venerdì 29 novembre 2013

- Ore 9.30 - 12.30
I servizi ed i procedimentiamministrativi in materia di libera circolazione e soggiorno: modelliorganizzativi e questioni problematiche
Dott. Paolo Fasano(Responsabile del Centro Immigrati del Comune di Ravenna)

- Ore 15.00 - 18.00
L'allontanamento dei cittadinicomunitari. Prassi, giurisprudenza e questioni aperte
Avv. Guido Savio(Asgi, Foro di Torino)


Periscriversi:
Compilare il modulo allegato - [Scarica il modulo]e inviarlo a formazione@meltingpot.org

Per informazioni: formazione@meltingpot.org

Attestati: Al termine del corsoverrà rilasciato a tutti i frequentanti un attestato di partecipazione

Sede del corso
Sala del Silentium - Vicolo Bolognetti 2
Quartiere San Vitale, Bologna
 
Citizens Without Borders
Libertà di circolazione e soggiornoverso una nuova cittadinanza europea

Citizens Without Borders è un'iniziativa promossa da sei differentirealtà europee per aumentare la consapevolezza e la conoscenza delleleggi europee in materia di libertà di circolazione delle persone ediritti di residenza sanciti dalla Direttiva europea 2004/38/CE.Rivolto ad una pluralità di destinatari, oltre al corso di formazioneil progetto propone campagne informative, pagine web interattive,sportelli di informazione e supporto sui diritti dei cittadinicomunitari e dei loro familiari, iniziative di discussione esensibilizzazione.
Per info: citizenswithoutborders@meltingpot.org

Progetto promosso da:
- Progetto Melting Pot Europa - www.meltingpot.org
- GVC onlus - www.gvc-italia.org

Co-finanziato dal programmaFundamental Rights and Citizenship della Commissione Europea

Con il patrocinio di: QuartiereSan Vitale Comune di Bologna
---
Progetto Melting Pot Europa
Uff. Stampa 049 9816789
Fax 049 664589

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS