Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LIBERTÀ DI LAVORO E RESIDENZA IN EUROPA
Tre giorni di mobilitazione e dibattito
Roma dal 14 al 16 novembre 2014
IMMIGRAZIONE
LIBERTÀ DI LAVORO E RESIDENZAIN EUROPA
Tre giorni di mobilitazione edibattito
Roma dal 14 al 16 novembre 2014
La Coalizione Internazionale dei Sans Papiers Migranti Rifugiati eRichiedenti Asilo organizza una tre giorni di mobilitazione e dibattitodedicata ai temi “LIBERTÀ DI LAVORO E RESIDENZA IN EUROPA”, che siterrà a Roma dal 14 al 16 novembre prossimi. “L’appuntamento intendeporsi come risposta alla miopia di un’Europa che ha scelto diaffrontare la crisi economica e sociale accentuando le politiche diausterità imposte dalla BCE e con misure discriminatorie nei confrontidi migranti, rifugiati e richiedenti asilo”, spiega AboubakarSoumahoro, portavoce della Coalizione e membro dell’Esecutivo NazionaleUSB. Nella capitale sono attese delegazioni provenienti da numerosipaesi d’Europa (fra cui Germania, Grecia, Spagna, Francia, Belgio,Svizzera, Polonia ed anche dalla Tunisia), che daranno vita alla primagiornata con una manifestazione internazionale, organizzata il 14novembre in piazza di Monte Citorio a partire dalle ore 14.00. Neigiorni successivi sono previsti i tavoli di lavoro, che avranno luogopresso la sede romana dell’USB, in via dell’Aeroporto 129, percondividere ed elaborare una visione unitaria sul ruolo e leresponsabilità dell’Europa in tema di immigrazione e sulla necessariaricomposizione/convergenza con le lotte sociali dei paesi di residenza.Questi i temi al centro dei tavoli:
Lavoro sommerso e regolarizzazione
– sintesi della condizione di migranti e rifugiati in ognisingolo paese compreso il mercato del lavoro;
Libertà di circolazione e diresidenza/Le vittime dell’immigrazione e L’Unione Europea- Frontex
,le denunce contro i crimini e le violenze nelle frontiere (Lampedusa,la Guardia Civil spagnola, ecc.); gli accordi bilaterali e il ruolodelle ambasciate; Unione Europea, attore politico alleato o avversario?
Sistemi di accoglienza dei migranti erifugiati
- Quando l’assistenza diventa business o un ostacoloper l’accesso ai diritti.
La giornata di domenica 16 novembre si concluderà con una plenaria, chesi terrà nella sede di ESC Atelier Autogestito, in via dei Volsci159, per l’individuazione di prospettive e campagne internazionali.
INFO:
http://ufficiostampa.usb.it/
Vedi anche