Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Libertà di pensiero
V edizione del Festival Mimesis
Udine, 22-27 ottobre 2018
Libertà di pensiero
V edizione del Festival Mimesis
Udine, 22-27 ottobre 2018
Gli eventi completi del festival
Il Festival è nato nel 2014 su iniziativa dell’Associazione Culturale“Territori delle idee” in sinergia con la casa editrice Mimesis. Giuntoalla sua quinta edizione, anche quest’anno il Festival offre un riccoprogramma di divulgazione umanistica e scientifica in collaborazionecon l’Università di Udine e con diversi altri enti culturali presentisul territorio. Da lunedì 22 a sabato 27 ottobre 2018.
Un’iniziativa dell’associazione culturale Territori delle Idee /
www.territoridelleidee.it
Direzione
Luca Taddio
Comitato Organizzativo
Luca Taddio, Damiano Cantone
Coordinamento scientifico
Francesco Bilotta, Damiano Cantone, Pierre Dalla Vigna e Luca Taddio,Roberto Revello
Responsabile scuole
Damiano Cantone
redazione@mimesis-scenari.it
Scuole
Convitto Nazionale Paolo Diacono
Liceo Classico Jacopo Stellini
ISIS Caterina Percoto
Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli
Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico
Isis Arturo Malignani
Istituto Tecnico Antonio Zanon
Isis Paschini-Linussio di Tolmezzo
In collaborazione con
CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia
Comune di Udine
Vicino/lontano
Centro Espressioni Cinematografiche
Hybrida – associazione culturale
Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale
Università degli studi di Udine – Scuola Superiore
Società Filosofica Italiana Sezione FVG
Casa Cavazzini Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
Romanae Disputationes / ToKalOn
Progetto EC-ELIT n° 578978-CREA-1-2016-1-IT-CULT-LIT1
co-finanziato dal Programma Europa Creativa
Lafilmo
Con il patrocinio di
Comune di Udine
Regione Friuli Venezia Giulia
Comune di Tolmezzo
Comune di Gorizia
Video realizzati in collaborazione con il Dams – Università di Udine
Coordinamento: Marco Comar
Coordinatore scientifico: Mariapia Comand
Video realizzati da Media Team Dams
Supporto organizzativo
Ludovica Chiarandini / Amanda Tollis / Elena Gritti
I luoghi
Teatro Palamostre
Scuole
Casa Cavazzini
Cinema Visionario
Librerie: Kobo, Tarantola, Moderna, Friuli, Einaudi
Lino’s & Co Bottega di Udine
Centro di Accoglienza e di Promozione Culturael "Ernesto Balducci"
Informazioni Ufficio Stampa
Chiara Di Domenico – Martin Hofer
ufficio.stampa@mimesisedizioni.it
chiara@mimesisedizioni.it
02-22472232
www.mimesisfestival.it
Vedi anche
23/10/2018
Il senso della bellezza