Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
L’impegno dell’UNAR per il FVG
La risposta alla lettera del Centro Balducci
La nota del 26 gennaio 2012
DIRITTI
Rete DASI FVG
La
lettera
era stata spedita a seguito dellapubblicazione della legge regionale n.16/2011, la quale, sostituendo laprecedente normativa regionale in materia di sostegno alla famiglia, diedilizia residenziale pubblica, di diritto allo studio e di sostegno alreddito, già oggetto di rilievi di infrazione dalla CommissioneEuropea (lettera 7 aprile 2011) e oggetto altresì dipronunciamenti contrari dell’autorità giudiziaria, su ricorso dicittadini, dei Tribunali di Udine (ordinanza n. 615/2011), Trieste(ordinanza n. 479/2011), Gorizia (ordinanze n. 212/2011 e 271/2011), esclude anche cittadini italiani, provenienti da altreRegioni e senza il requisito di almeno 24 mesi di residenza inFriuli-Venezia Giulia, mettendosi quindi in palese contrasto con gliarticoli 2 e 3 della Carta Costituzionale (diritti inviolabili eprincipio di uguaglianza).
La
missiva
quindi chiedeva alle istituzioni inindirizzo di valutare le considerazioni in essa riportate e promuoverepresso il Governo un giudizio di legittimità costituzionale verso lanormativa della Regione FVG, ai sensi dell’art. 127 della cartaCostituzionale per violazione degli articoli 2, 3, 117 della stessaCarta, nonché delle norme comunitarie.
L’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) con la
nota del 26 gennaio
,indirizzata all’ASGI, al Centro Balducci e all’Ufficio Legale delComune di Monfalcone, in virtù dei compiti attribuiti dall’art. 7D.Lgs. 215/2003 e nel rispetto delle competenze e prerogative degliorgani di governo, s’impegna a verificare il corso della procedura alfine di assicurare anche per la Regione Friuli Venezia Giulia,l’effettività del principio di parità di trattamento per i nonautoctoni che abbiano diritto per legge ad accedere alle prestazionisociali di natura assistenziale, dandone all’esito informazione alleparti interessate.
Vedi anche
17/11/2010
Diritto al welfare senza discriminazioni
20/06/2011
Le discriminazioni del welfare regionale
22/09/2011
LA TUTELA DEL MIGRANTE DALLE DISCRIMINAZIONI FONDATE SULLA NAZIONALITA’ E/O SUL FATTORE ETNICORAZZIALE
30/12/2011
Per un 2012 senza discriminazioni e più uguaglianza in FVG
11/02/2012
La regione FVG cambi la legge sul welfare