Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
LINEARITÀ DEI CONFINI E COMPLESSITÀ DEL MONDO
31° convegno - Serata inaugurale
Centro Balducci, giovedì 28 settembre, ore 20.30
A cercare di comprendere come accogliere la complessità del mondo gliospiti della serata inaugurale, che sono tutti esperti di confini: dachi li pratica da operatore di pace e di dialogo a chi li attraversaper raccontarne le storie, da chi li vive per salvare giovani viteumane a chi li studia sul campo da antropologo.
Quasi tutti ne hannoscritto in questi ultimi mesi e i loro libri editi nel 2023 saranno ilpunto di partenza del dialogo: Alessandra Ballerini con "
La vita ti sia lieve
" (
Zolfo
),Fabrizio Gatti con
“Nato sul confine”(Rizzoli)
e Marco Aime con
“Confini”(Gruppo Abele)
.
Saluto delle autorità presenti e saluto di benvenuto a cura di
Vito Di Piazza
, fratello di Pierluigi
Introduce la serata
Paolo Iannaccone
,presidente del Centro Balducci
Paolo Mosanghini
, giornalista edirettore del Messaggero Veneto, introduce gli interventi e dialoga con:
Alessandra Ballerini,
avvocataspecializzata in diritti umani e immigrazione, difende le famiglie diGiulio Regeni e di altri cittadini italiani uccisi all'estero, haassistito le parti civili in alcuni processi sui naufragi nelMediterraneo
Fabrizio Gatti
, giornalistad’inchiesta e scrittore
Daniela Schifani-Corfini
,cofondatrice della Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin Onlus,moglie di Marco Luchetta, giornalista della RAI di Trieste uccisoassieme ad altri due colleghi durante la guerra in Bosnia a Mostar
Marco Aime
, docente diantropologia culturale presso l’Università di Genova.
Vedi anche
22/09/2023
SCONFÌNATI