Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Lo Sguardo Lontano. Buona Domenica Trieste
Presentazione del libro di don Mario Vatta
Centro Balducci, venerdì, 18 dicembre, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
LoSguardo Lontano. Buona Domenica Trieste
Presentazione del libro di don MarioVatta
Centro Balducci, venerdì, 18 dicembre 2015, ore 20.30
Incontro con don Mario Vatta in occasione della presentazione del suolibro
Lo Sguardo Lontano. Buona Domenica Trieste
.
Interventi:
Pierluigi DiPiazza
GiorgioPilastro
, pubblicista
Intervento musicale della
B.D. Band
«
È possibile provare nostalgia per iltempo... futuro? È possibile immaginare, con il cuore più che con lamente, un tempo in cui, superate le difficoltà, le paure, le angoscedell’oggi, la luce rispunterà a dare serenità agli uomini e alle donnedella nostra società?
»
I quarantanove articoli riuniti in questo volume sono brevi scrittidettati da sensazioni, fatti, storie che don Mario raccoglie, annota eracconta, brevi spezzoni di quotidianità. Semplici. A volte,apparentemente, insignificanti (almeno per le consuetudini odierne:abituate a storie straordinarie, dove le persone devono diventarepersonaggi). Da tutte queste sollecitazioni, don Mario invita illettore ad uno sguardo lontano. A traguardare i gesti e le vicende diogni giorno verso un orizzonte meno prossimo. Leggere i “segni deitempi” per sapersi orientare verso il futuro che ci attende. Da storieraccolte negli autobus affollati, da racconti ascoltati nel corso ditelefonate, dalle sensazioni provate davanti ai vari volti dellanatura, da vicende personali (difficili, comiche, ordinarie)… da tuttoquesto campionario di vita don Mario trae spunto per volgere lo sguardoanche oltre il presente. Per questo motivo, i giovani ed i bambini sonospesso presenti nelle sue narrazioni. Quelli a cui il futuro appartiene(o dovrebbe appartenere) con maggiore diritto. «Nei giovani ripongo lamia fiducia di ogni giorno».
Scarica PDF
Vedi anche