LO SPAZIO DELL'ARIA

Danza come un linguaggio aggiornato

Zugliano - Sala mons. Luigi Petris - sabato 12 dicembre 2009 ore 20.30

Considerando la salvaguardia del nostro pianeta l’umanità potrà salvare se stessa, cambiando la mentalità e la motivazione del “vivere” corrente, forse bisognerebbe considerare la terra come parte integrante dell’umanità e non usarla solo per scopi puramente materiali o per scopi puramente utilitaristici ed egoici.

Rientra in questo contesto il video “Lo spazio dell’Aria” come occasione per diffondere comunicando attraverso la danza un linguaggio “aggiornato” del sentire.

L’essere umano è un tutt’uno: spiritualità e corporeità, come l’universo nelle relazioni fra tutti gli esseri viventi.

Le situazioni negative e positive intrecciano tutte le presenze.

L’aggravarsi delle azioni di violenza sulle persone e sull’ambiente vitale chiedono a tutte e a tutti con urgenza un soprassalto di consapevolezza, un cambiamento di mentalità e di comportamenti, una ripresa di profondità spirituale, sulle politiche economiche e legislative coerenti.

Ciascuno/a di noi è chiamato alla responsabilità.

L’iniziativa si configura come un momento di introspezione, coaudiuvato da tre interventi:

  • Don Pierliugi Di Piazza, portavoce della Comunità e del Centro Balducci
  • Katia Cumini, coreografa e direttrice della scuola Salammbô di Udine
  • Padre Andres Tamayo, leader ambientalista dell’Honduras

La scuola di danza Salammbô è una Associazione culturale e sportiva senza finalità di lucro e ha lo scopo di promuovere e valorizzare le espressioni fondate sulla danza, come comunicazione rivolta all’umano. Sin dalla sua costituzione (1992), la scuola opera nel settore della danza, articolando la sua attività attraverso la realizzazione di corsi sulle varie tecniche e producendo coreografie e spettacoli di carattere sociale e culturale.

Per maggiori informazioni vai al sito www.salammbo-danza.it


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS