Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Lotta al caporalato
Incontro-dibattito
Centro Balducci, giovedì 20 febbraio, ore 20.30
Lottaal caporalato e riutilizzo dei beni confiscati alle mafie
Giovedì 20 febbraio 2020 - ore 20.30
Centro Ernesto Balducci - Zugliano (Udine)
Il “caporalato” è la negazione della dignità del lavoro e delle persone. In agricoltura sono migliaia i lavoratori sfruttati, sottopagati e privati di qualsiasi tutela e diritto. Le organizzazioni mafiose in molti casi “controllano” questo fenomeno. Eppure anche questi prodotti agricoli "macchiati" dallo sfruttamento arrivano nei supermercati e sulle nostre tavole.
I beni confiscati alle mafie possono diventare una risorsa fondamentale per il riscatto economico e sociale di un territorio riportando dignità e diritti in luoghi in cui le mafie invece li negavano attraverso soprusi e violenza . Sui beni confiscati, un vero patrimonio della comunità, si svolgono anche i campi di impegno e formazione “E!State Liberi!” ai quali ogni anno partecipano migliaia di giovani e meno giovani.
Saluti
Don Pierluigi Di Piazza
presidente centro Balducci
Apre
Francesco Cautero
coordinamento provinciale Libera di Udine
Vi aspettiamo numerosi all’incontro con due ospiti speciali che da anni con passione e sapienza sono impegnati per ridare dignità, diritti e speranza a persone e comunità troppo spesso vittime dei soprusi di sistemi criminali.
Igor Prata
33 anni, segretario Flai Cgil Caserta, da anni in prima linea per i diritti dei lavoratori
Raffaella Casciello
responsabile delle attività sociali del "Fondo agricolo Nicola Nappo" di Scafati, sorto su terreni confiscati alla camorra.
Conclude
Daniela Vivarelli
segreteria regionale Spi-Cgil Friuli Venezia Giulia
Evento realizzato grazie alla collaborazione fra:
ARCI comitato territoriale di Udine
ANPI Udine
Bottega del Mondo Altromercato di Udine
Centro Ernesto Balducci
CGIL SPI Udine
Coop Alleanza 3.0
CSS Teatro Stabile di Innovazione FVG
FLAI Cgil
Libera. Associazioni Nomi e Numeri Contro le mafie. UD
Ospiti in Arrivo
Rete degli Studenti Medi
Soci e Scie di Banca Etica Udine
UDU
Vedi anche