Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Luoghi di speranza, testimoni di bellezza
XXII Giornata in memoria delle vittime della mafia
Udine, martedì 21 marzo, ore 11:00
Luoghi di speranza testimoni di bellezza
XXII giornata in memoria delle vittime delle mafie
Martedì 21 marzo 2017, ore 11:00
Piazza Libertà, Udine
Così scrive la
Segreteria regionale di Libera
Friuli Venezia Giulia:
Carissimi,
quest’anno la
XXII “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”
si svolgerà in
Calabria
, a
Locri
, su precisa richiesta dei familiari delle vittime innocenti calabresi, delle rete regionale di Libera e del Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri- Gerace. Replicando la “formula” adottata l’anno scorso, Locri sarà la “piazza” principale, ma simultaneamente
in oltre 4000 luoghi d’Italia
, – scuole, associazioni, università, fabbriche, parrocchie – si celebrerà questo momento.
Nella nostra regione la piazza principale sarà a UDINE, dove alle 11:00 di martedì 21 marzo, in piazza Libertà, ci
raccoglieremo da tutta la regione per la lettura dei nomi delle vittime
innocenti della violenza mafiosa.
Siete tutti invitati!!!
Ma tutte quelle realtà che per diversi motivi o impegni improrogabili
non potranno sospendere le loro attività
per partecipare all'appuntamento regionale possono essere uno dei quattromila luoghi del 21 marzo, esponendo il
materiale comunicativo,
fermandosi per un momento di ricordo
,
facendosi portavoce
di una richiesta di verità e giustizia.
Tutto questo per sottolineare – non solo simbolicamente – che
per contrastare le mafie e la corruzione occorre sì il grande impegno delle forze di polizia e di molti magistrati, ma prima ancora occorre diventare una comunità solidale
e corresponsabile, che faccia del “noi” non solo una parola, ma un crocevia di bisogni, desideri e speranze. Volti di un
Paese magari imperfetto, ma pulito e operoso
, che non si limita a constatare ciò che non va, ma
si mette in gioco per farlo andare
.
Per qualsiasi ulteriore informazione e per segnalare i luoghi dove si svolgeranno e organizzeranno varie iniziative, scrivere a
friuliveneziagiulia@libera.it
.
Programma:
L'evento comincerà alle
ore 11:00
con alcuni
discorsi introduttivi e continuerà con la lettura di tutti i nomi delle vittime
.
Alle 21:00
, presso il
Teatro Palamostre
, ci sarà lo spettacolo teatrale 'Amara terra mia', realizzato dai ragazzi di Libera.
Scarica PDF
Vedi anche