Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Mai più bambini invisibili
La registrazione dei bambini che nascono in Italia
L'appello alla presidente Boldrini
Appelli
DIRITTI
IMMIGRAZIONE
Presidentedella Camera On. Laura Boldrini: Mai più bambini invisibili agli occhidello Stato Italiano
La petizione lanciata da Augusta DePiero
Gentile Presidente,
Le scrivo quale cittadina italiana per chiedere il suo impegno affinchésia garantita per legge la registrazione anagrafica di tutti i bambiniche nascono in Italia.
Oggi purtroppo non è così: la Legge 94/2009 (Disposizioni in materia disicurezza pubblica – art. 1, comma 22, lettera g) prevede che glistranieri debbano esibire agli uffici della pubblica amministrazione “idocumenti inerenti al soggiorno” per una serie di obiettivi fra cui laregistrazione degli atti di stato civile.
E’ evidente che i cittadini extracomunitari in situazione diirregolarità non dispongono del permesso di soggiorno e se taledocumento fosse loro richiesto, per evitare il rischio di espulsione,potrebbero privare il nuovo nato del certificato di nascita, undocumento indispensabile per la vita e per la dignità di ogni persona.
In mancanza del certificato di nascita il bambino non risulta esisterequale persona e quale individuo destinatario delle regoledell'ordinamento giuridico.
In mancanza del certificato di nascita, che testimonia l’identità dellamadre e del padre, al bambino non viene assicurata la tutela da partedei genitori.
In mancanza del certificato di nascita il bambino è condannato adessere un apolide: è privato di qualunque cittadinanza ed è invisibileagli occhi dello Stato.
Recentemente è stata presentata al Parlamento una proposta di legge (n.740, primo firmatario On. Rosato) che, se approvata, risolverebbe ilproblema senza alcun onere di spesa pubblica, ma non vorremmo che nelmomento di difficoltà che l’Italia attraversa e il parlamentorispecchia, si ritenesse opportuno rinviarne l’approvazione a unindefinito futuro.
I bambini per nascere non attendono l’approvazione di leggi e norme cheli tutelino.
LA PAGINA DELLAPETIZIONE SU CHANGE.ORG
Vedi anche
Registrazione anagrafica dei bambini stranieri...