Mailbombing contro il DDL Di Paola

La proposta della Tavola della pace

L'appello contro l'approvazione del DDL
Appello al Parlamento contro il disegno di leggedelega di revisione dello strumento militare

Vogliono 230 miliardi per le FFAA

Firma
contro il DDL Di Paola

che aumenta la spesa pubblica e la spesa militare

Appello

Il Parlamento sta discutendo il disegno di legge delega di revisionedello strumento militare presentato dal ministro della Difesa GiampaoloDi Paola che:

1.    aumenta la spesa pubblica;

2.    aumenta la spesa per gli armamenti;

3.    impegna non meno di 230 miliardi per i prossimi12 anni a sostegno di un enorme apparato militare;

4.    autorizza il Ministero della Difesa a venderearmi italiane nel mondo;

5.    taglia il personale e vende le caserme percomperare nuove armi;

6.    stabilisce che in caso di calamità naturali gliinterventi di soccorso dell’esercito dovranno essere pagati da chi lirichiede;

7.    trasforma le FFAA in uno strumento da guerre adalta intensità.

Mentre s’impongono agli italiani tanti sacrifici, mentre si tagliala spesa pubblica e la spesa sociale, noi sottoscritti chiediamo alParlamento di non approvare questa legge delega e di avviare una seriariforma dello strumento militare rendendolo compatibile con lepossibilità economiche del Paese e coerente con una nuova idea disicurezza e una nuova visione del ruolo dell’Italia in Europa e nelmondo.

Tavola della pace, Acli, Libera, Agesci, Cgil, Arci, Articolo 21,Anpi, Cipsi, Focsiv, Pax Christi, Legambiente, Lettera 22, Unione degliUniversitari, Unione degli Studenti, Rete della conoscenza, LinkCoordinamento Universitario, Rete degli Studenti Medi, BeatiCostruttori di Pace, Associazione Disabled People’s InternationalItalia, Associazione per la Pace, Mensile Terra, Emmaus Italia, Legaper i diritti e la Liberazione dei Popoli, Mani Tese, Missione Oggi,Movimento Federalista Europeo, Movimento Europeo, Terra del Fuoco,Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, Mir Italia, Intersos,Medici con l'Africa Cuamm, Aiab Associazione Italiana per l'AgricolturaBiologica,Solidarietà internazionale, Centro per la Pace Forlì-Cesena,Caritas di Treviso, Centro Eistein di Studi Internazionali, Mondo senzaguerra e violenza, Centro di Documentazione del Manifesto PacifistaInternazionale, Associazione “Voglio Vivere”, Associazione “LaProspettiva”, Coordinamento “Giovani non + disposti a tutto–Cgil”,Wilpf Italia, Camera del lavoro Cgil Bologna, Associazione “Murales” diFondi (LT), Associazione Progetto Accoglienza di Borgo San Lorenzo(FI), Associazione Vispe, Tavolo per la Pace della Val di Cecina,Movimento Federalista Europeo Puglia, Partito Umanista, CentroInternazionale Helder Camara, Legambiente Umbria, Associazione GoodSamaritan, Ancescao Nazionale, Coordinamento Regionale Pugliese “LaRete”, Coordinamento per la Pace di Umbertide (PG), Dynamique de laDiaspora Congolaise en Emilia Romagna, Tavola della Pace dellaProvincia di Mantova, Coordinamento per la Pace di Mantova, Tavoladella Pace e della Cooperazione  di Pontedera, Libertà e GiustiziaMantova, Acli Novate Milanese, Casa per la Pace di Modena, AssociazioneCulturale “Stella Ciao” di Taranto, Associazione Culturale diPromozione Sociale “el tomât”di Buje,  Legambiente Carrara,Legambiente Valle d'Aosta, MAG Soc. Mutua per l'Autogestione Verona,Cdl Monza e Brianza,  La Scuola di Pace di Senigallia, Consorziotavolo della pace Franciacorta Monte Orfano, Cooperativa Chico MendesAltromercato Milano, Comitato per la Difesa dell'Acqua Pubblica e deibeni comuni di Monza e Brianza,  Un Pozzo di idee Cittadini Attividi Pianoro, Movimento d'Azione Giustizia e Libertà Torino, AssociazioneVolontari "Il Cavallo Bianco" di Roma, Cooperativa Sociale Integrata“Tandem” di Roma, Gruppo di azione nonviolenta di La Spezia, ComitatoSpezzino NO F35, Comitato Provinciale CSI Siena, Associazione “Percorsidi Pace” di Casalecchio di Reno (BO), Associazione “Iniziative SocialiSeguimi”, Associazione “NonUnodiMeno”, Associazione Don PaoloTonucci-Apito, Tecnologie Solidali Onlus, Liberacittadinanza (primeadesioni 27 giugno 2012) Comitato Collaborazione Medica,.

ISTRUZIONI
Ciascuno deve inviare una mail ai senatori della Commissione Difesa eai Capigruppo del Senato
Grazie al sostegno di chi ha firmato l'appello control'approvazione del disegno di legge delega di revisione dello strumentomilitare presentato dal ministro della Difesa Giampaolo Di Paola,abbiamo già ottenuto un primo risultato spingendo un gruppo diparlamentari ad intervenire nel corso del dibattito che si stasvolgendo in Commissione Difesa del Senato.

Ora siamo entrati in una fase nuova perché il ministroDi Paola ha chiesto di approvare la legge al Senato entro il mese diluglio senza troppe discussioni.

Per questo è necessario accrescere subito la pressione suisenatori, a cominciare da quelli della Commissione Difesa chela prossima settimana devono già presentare gli emendamenti al DDL.

Lo strumento è il Mailbombing. E' molto facile ed efficace.Ciascuno deve inviare una mail ai senatori della Commissione Difesa eai Capigruppo del Senato. In allegato trovate la lettera tipo e gliindirizzi. Non servono più di 10 minuti.

Questo è il momento più importante. Quello in cui la nostra pressionepuò e deve avere più effetto.

Fallo ora, prima che sia troppo tardi!

E invita tutti i tuoi amici a fare altrettanto!

Fallo per tutti quelli che stanno pagando il prezzo più alto dellacrisi e delle decisioni sbagliate di chi ci governa. Questa è una dellepeggiori!

La lettera aiSenatori contro l'approvazione del DDL  Di Paola (doc)

Indirizzi mail dellaCommissione Difesa del Senato (doc)

Indirizzi mail deiPresidenti dei Gruppi Parlamentari al Senato (doc)


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS